il primo portale con tutti i quiz per l'esame da agente immobiliare
Accedi all'area riservata
×
Accedi con Facebook
Accedi con Google
— oppure —
Accedi o registrati con la tua mail
Login
Hai dimenticato la password o vuoi registrarti? >
Home
(current)
Quiz per Camera di Commercio
Camera di commercio del Molise
Camera di commercio delle Marche
Camera di commercio di Alessandria
Camera di commercio di Asti
Camera di commercio di Benevento
Camera di commercio di Biella-Vercelli
Camera di commercio di Bolzano
Camera di commercio di Brindisi
Camera di commercio di Caserta
Camera di commercio di Catanzaro
Camera di commercio di Chieti-Pescara
Camera di commercio di Cuneo
Camera di commercio di Firenze
Camera di commercio di Foggia
Camera di commercio di Frosinone-Latina
Camera di commercio di Napoli
Camera di commercio di Novara
Camera di commercio di Padova
Camera di commercio di Palermo-Enna
Camera di commercio di Perugia
Camera di commercio di Pistoia
Camera di commercio di Rieti-Viterbo
Camera di commercio di Roma
Camera di commercio di Romagna-Cesena-Forlì-Rimini
Camera di commercio di Venezia, Rovigo
Camera di commercio di Verbania
Camera di commercio di Vicenza
Contatti
Ricerca domande e risposte
Mappa del sito
Diritto civile
Camera di commercio delle Marche
Diritto civile
Torna alla lista degli argomenti
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
29
30
31
32
33
34
35
36
37
38
39
40
41
42
43
44
45
46
47
48
49
50
51
52
53
54
55
56
57
58
59
60
61
62
63
64
65
66
67
68
69
Precedente
Ricarica la scheda
Successiva
Scheda casuale
Diritto civile
Una obbligazione:
è diretta a realizzare un interesse di natura economica
non ha un contenuto patrimoniale
può consistere nel dare, fare o non fare qualcosa
Se vi sono più creditori, una obbligazione:
è solidale, se la legge non dispone diversamente
è solidale, se il titolo non dispone diversamente
è parziaria, se la legge o il titolo non dispone diversamente
Il termine per l'adempimento di una obbligazione si presume:
a favore del creditore, salvo prova contraria
a favore del debitore, salvo prova contraria
a favore del debitore, senza possibilità di una prova contraria
La remissione di un debito:
non è ammessa
può essere rifiutata dal debitore
sostituisce l'obbligazione originaria con una nuova obbligazione
La compensazione giudiziale:
può essere rilevata d'ufficio
può riguardare anche crediti di diversa natura
deve essere accertata da un giudice con una sentenza
Si produce una novazione oggettiva di una obbligazione quando:
l'obbligazione originaria è sostituita con una nuova obbligazione diversa per l'oggetto o per il titolo
viene aggiunta una condizione o una clausola accessoria alla obbligazione
viene rinnovato il documento da cui risulta l'obbligazione
La responsabilità patrimoniale del debitore:
è sempre illimitata
può essere limitata dalla volontà delle parti interessate
può essere limitata soltanto nei casi stabiliti dalla legge
Il pegno non può avere come oggetto:
beni mobili
beni immobili
diritti reali su beni mobili
I creditori ipotecari hanno lo stesso grado quando:
il loro credito ha la stessa data
il debitore vi acconsente
l'ipoteca è stata iscritta nello stesso momento
Il patrimonio di una persona è costituito:
da tutti i diritti economici e non economici di cui è titolare
dai beni, dai diritti e dai crediti di natura economica
dai beni, dai diritti e dai crediti di natura economica, meno i debiti
Correggi
Ricarica la scheda