ogni creditore non può esigere l'intera prestazione
ogni creditore deve esigere solo la propria parte di prestazione
L'adempimento di una obbligazione:
deve essere effettuato sempre e solo dal debitore
deve essere fatto dal debitore personalmente se la prestazione consiste in un fare infungibile
non può mai essere fatto da un terzo
Le obbligazioni pecuniarie tra un cittadino italiano e uno straniero si adempiono di norma:
con moneta avente corso legale nello Stato al tempo del pagamento e per il suo valore nominale
con moneta avente corso legale nello Stato al tempo del pagamento e in base al suo potere d'acquisto
con moneta italiana rivalutata
Quando il debitore è in mora:
è responsabile dei danni che derivano dal ritardo e deve risarcirli
non deve corrispondere gli interessi moratori se adempie esattamente
di regola è liberato se la prestazione diventa impossibile per causa a lui non imputabile
Nelle obbligazioni generiche se perisce il bene oggetto della prestazione:
il debitore è liberato
il debitore è liberato, ma deve risarcire il danno
il debitore non è liberato e deve fornire altri beni della stessa specie e qualità
L'impossibilità sopravvenuta della prestazione estingue l'obbligazione:
solo se si tratta di obbligazioni di genere
se non è in alcun modo imputabile al debitore
in ogni caso
Il debitore inadempiente deve risarcire:
danno emergente e lucro cessante, in ogni caso
danno emergente e lucro cessante, solo se sono conseguenza dell'inadempimento
solo il danno emergente
Tizio deve a Caio 500 Euro. Caio, a sua volta, deve a Tizio 500 Euro. I debiti reciproci si estinguono per:
novazione
compensazione
remissione
Un'obbligazione con più debitori:
è solidale solo nei casi previsti dalla legge
è parziaria
si presume solidale
Pietro propone a Roberto la vendita di un libro usato al prezzo di Euro 35. Roberto, a sua volta, propone un prezzo inferiore: 20 Euro. Pietro accetta. Dove e quando si conclude il contratto?
nel momento e nel luogo in cui Pietro consegna il libro a Roberto
nel momento e nel luogo in cui Pietro fa la proposta
nel momento e nel luogo in cui Roberto riceve l'accettazione di Pietro