Immobilquiz.it - il primo portale con tutti i quiz per l'esame da agente immobiliare
il primo portale con tutti i quiz per l'esame da agente immobiliare
Immobilquiz.it - il primo portale con tutti i quiz per l'esame da agente immobiliare

Diritto civile

Ricarica la scheda
Diritto civile
Nella società semplice il contratto sociale:
  • è di forma libera;
  • deve avere la forma di scrittura privata
  • deve avere la forma di atto pubblico
I creditori di una società in nome collettivo:
  • devono soddisfarsi soltanto con il patrimonio della società;
  • devono completare l'escussione del patrimonio sociale prima di poter pretendere il pagamento dai singoli soci;
  • possono soddisfarsi indifferentemente sul patrimonio sociale o sul patrimonio di ciascun socio.
Nella società a responsabilità limitata la partecipazione dei soci al capitale sociale è rappresentata da:
  • azioni
  • obbligazioni
  • quote
Le società mutualistiche sono:
  • le società in accomandita e cooperative;
  • le società civili e commerciali;
  • le mutue assicuratrici e le società cooperative.
Nelle assemblee delle società mutualistiche ogni socio che sia persona fisica dispone di:
  • tanti voti quante sono le obbligazioni possedute
  • tanti voti quante sono le azioni possedute
  • un solo voto, indipendentemente dal capitale posseduto
Il mandatario senza rappresentanza ha acquistato una cosa mobile da un terzo; questi tuttavia si rifiuta indebitamente di consegnarla; che cosa può fare il mandante?
  • nulla, poiché non ha alcun rapporto con il terzo
  • può rivendicarla dirtettamente presso il terzo
  • può ottenere il risarcimento del danno del mandatario, anche se non è in colpa
La società Oliviero acquista una partita di tessuto dalla società Eurotessuti. Il giorno dopo averne avuto la consegna, scopre che la merce è leggermente difettosa e immediatamente ne fa denuncia al venditore. In assenza di speciali pattuizioni, che cosa può ottenere la società Oliviero?
  • può ottenere la riduzione del prezzo o la risoluzione del contratto, a sua scelta
  • può ottenere la riduzione del prezzo, o la risoluzione del contratto, a scelta della società venditrice
  • può ottenere la sostituzione della merce difettosa
Un imprenditore è alla ricerca di un soggetto che s'incarichi di far pervenire le sue merci a Pechino scegliendo un vettore specializzato nei collegamenti con la Cina. L'imprenditore ha dunque bisogno dei servizi di:
  • un mediatore
  • uno spedizioniere
  • un vettore
La società per azioni che gestisce i magazzini generali di una determinata città è soggetta a fallimento. È vero o falso?
  • è vero perché la società esercita un'attività commerciale
  • è falso perché la società non esercita un'attività commerciale
  • è falso perché la società non è una società di capitali
Un imprenditore vuole avere da una banca un anticipo su un credito che egli ha verso un suo cliente, cedendo il credito stesso alla banca. Pertanto, l'imprenditore deve stipulare con la banca un contratto di:
  • anticipazione bancaria
  • sconto
  • apertura di credito
Correggi
Ricarica la scheda