il primo portale con tutti i quiz per l'esame da agente immobiliare
Accedi all'area riservata
×
Accedi con Facebook
Accedi con Google
— oppure —
Accedi o registrati con la tua mail
Login
Hai dimenticato la password o vuoi registrarti? >
Home
(current)
Quiz per Camera di Commercio
Camera di commercio del Molise
Camera di commercio delle Marche
Camera di commercio di Alessandria
Camera di commercio di Asti
Camera di commercio di Benevento
Camera di commercio di Biella-Vercelli
Camera di commercio di Bolzano
Camera di commercio di Brindisi
Camera di commercio di Caserta
Camera di commercio di Catanzaro
Camera di commercio di Chieti
Camera di commercio di Cuneo
Camera di commercio di Firenze
Camera di commercio di Foggia
Camera di commercio di Frosinone
Camera di commercio di Latina
Camera di commercio di Napoli
Camera di commercio di Novara
Camera di commercio di Padova
Camera di commercio di Palermo-Enna
Camera di commercio di Perugia
Camera di commercio di Pescara
Camera di commercio di Pistoia
Camera di commercio di Rieti
Camera di commercio di Roma
Camera di commercio di Romagna-Cesena-Forlì-Rimini
Camera di commercio di Venezia, Rovigo, Delta Lagunare
Camera di commercio di Verbania
Camera di commercio di Vicenza
Camera di commercio di Viterbo
Contatti
Ricerca domande e risposte
Mappa del sito
Diritto civile
Camera di commercio delle Marche
Diritto civile
Torna alla lista degli argomenti
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
29
30
31
32
33
34
35
36
37
38
39
40
41
42
43
44
45
46
47
48
49
50
51
52
53
54
55
56
57
58
59
60
61
62
63
64
65
66
67
68
69
Precedente
Ricarica la scheda
Successiva
Scheda casuale
Diritto civile
Le deliberazioni assembleari invalide possono essere impugnate:
dai condomini assenti o dissenzienti
dall'amministratore del condominio
da tutti i condomini
In un condominio l'amministratore:
è obbligatorio soltanto se i condomini sono d'accordo sulla nomina
può essere obbligatorio in base al numero dei condomini
è obbligatorio solo se un condomino si rivolge all'autorità giudiziaria
L'assolutezza di un diritto reale significa che:
il diritto può essere fatto valere nei confronti di chiunque
il diritto è riconosciuto e garantito in modo assoluto dalla legge
non vi possono essere limitazioni all'esercizio del diritto
La proprietà di una cosa ottenuta utilizzando materiali altrui appartiene:
in ogni caso allo specificatore
in ogni caso al proprietario dei materiali
allo specificatore, a meno che il valore dei materiali sia notevolmente superiore
Si possono acquistare per invenzione:
i beni mobili abbandonati volontariamente dal proprietario
i beni mobili smarriti involontariamente dal proprietario e non reclamati
i beni pubblici
Per ottenere la restituzione di un bene posseduto da altri, il proprietario deve esercitare:
l'azione di rivendicazione
l'azione negatoria
l'azione confessoria
La servitù consistente nel divieto di costruire su un fondo è una servitù:
affermativa
negativa
atipica
Di regola, le spese per l'esercizio di una servitù spettano:
al proprietario del fondo dominante
al proprietario del fondo servente
a entrambi i proprietari in parti uguali
Lo scioglimento della comproprietà di un bene:
non può mai essere richiesto
può essere chiesto da ciascuno dei comproprietari partecipanti
avviene necessariamente con una divisione in natura
Un regolamento condominiale:
è sempre obbligatorio
deve essere approvato anche dall'amministratore
può essere contrattuale o assembleare
Correggi
Ricarica la scheda