Immobilquiz.it - il primo portale con tutti i quiz per l'esame da agente immobiliare
il primo portale con tutti i quiz per l'esame da agente immobiliare
Immobilquiz.it - il primo portale con tutti i quiz per l'esame da agente immobiliare

Diritto civile

Ricarica la scheda
Diritto civile
Una obbligazione:
  • è diretta a realizzare un interesse di natura economica
  • non ha un contenuto patrimoniale
  • può consistere nel dare, fare o non fare qualcosa
Se vi sono più creditori, una obbligazione:
  • è solidale, se la legge non dispone diversamente
  • è solidale, se il titolo non dispone diversamente
  • è parziaria, se la legge o il titolo non dispone diversamente
Il termine per l'adempimento di una obbligazione si presume:
  • a favore del creditore, salvo prova contraria
  • a favore del debitore, salvo prova contraria
  • a favore del debitore, senza possibilità di una prova contraria
La remissione di un debito:
  • non è ammessa
  • può essere rifiutata dal debitore
  • sostituisce l'obbligazione originaria con una nuova obbligazione
La compensazione giudiziale:
  • può essere rilevata d'ufficio
  • può riguardare anche crediti di diversa natura
  • deve essere accertata da un giudice con una sentenza
Si produce una novazione oggettiva di una obbligazione quando:
  • l'obbligazione originaria è sostituita con una nuova obbligazione diversa per l'oggetto o per il titolo
  • viene aggiunta una condizione o una clausola accessoria alla obbligazione
  • viene rinnovato il documento da cui risulta l'obbligazione
La responsabilità patrimoniale del debitore:
  • è sempre illimitata
  • può essere limitata dalla volontà delle parti interessate
  • può essere limitata soltanto nei casi stabiliti dalla legge
Il pegno non può avere come oggetto:
  • beni mobili
  • beni immobili
  • diritti reali su beni mobili
I creditori ipotecari hanno lo stesso grado quando:
  • il loro credito ha la stessa data
  • il debitore vi acconsente
  • l'ipoteca è stata iscritta nello stesso momento
Il patrimonio di una persona è costituito:
  • da tutti i diritti economici e non economici di cui è titolare
  • dai beni, dai diritti e dai crediti di natura economica
  • dai beni, dai diritti e dai crediti di natura economica, meno i debiti
Correggi
Ricarica la scheda