Vuoi accedere a tutti i quiz (15 schede totali per questo argomento), metterti alla prova con simulazioni d'esame e verificare la tua preparazione in tutti gli argomenti? Registrati alla pagina di login e vedi i nostri piani di abbonamento.
area del territorio comunale destinata alle attività agricole in base allo strumento urbanistico vigente
area del territorio comunale effettivamente coltivata a colture agricole
area definita tale dallo strumento di gestione del territorio a livello provinciale
superficie di terreno destinata all'arredo urbano
Il PATI adottato da più comuni
regola ogni aspetto dell'attività della pianificazione territoriale dei comuni aderenti
può regolare anche solo alcuni aspetti della programmazione, essere cioè "a tema" se i comuni lo desiderano
regola solo l'utilizzo delle aree nei centri abitati a livello intercomunale
regola solo la delimitazione delle aree destinate all'agricoltura a livello intercomunale
Il glossario Tecnoborsa-Agenzia del Territorio considera un fabbricato recente quando:
la sua età è compresa tra 5 e 15 anni
la sua età è compresa tra 5 e 20 anni
la sua età è compresa tra 10 e 25 anni
la sua età è compresa tra 5 e 30 anni
L'espropriazione per l'esecuzione di opere pubbliche può riguardare:
solo beni immobili
solo beni mobili
beni immobili e diritti relativi agli immobili
beni immobili, diritti relativi agli immobili, beni mobili e diritti relativi a beni mobili
Quali sono le fasi del procedimento espropriativo?
L'apposizione del vincolo preordinato all'esproprio, la dichiarazione di pubblica utilità di un'opera l'emanazione del decreto di esproprio.
La dichiarazione di pubblica utilità di un'opera e l'esproprio.
L'emanazione del decreto di esproprio e il pagamento dell'indennità.
L'apposizione del vincolo preordinato all'esproprio, l'occupazione temporanea e d'urgenza, l'emanazione del decreto di esproprio.
A che cosa deve essere pari l'indennità di espropriazione parziale per la realizzazione di opere private di pubblica utilità?
Alla differenza fra il giusto prezzo che avrebbe avuto l'intero immobile prima dell'occupazione e il giusto prezzo che potrà avere la sua parte residua dopo l'occupazione.
Alla differenza fra il giusto prezzo che avrebbe avuto l'intero immobile al momento dell'occupazione e il giusto prezzo che potrà avere la sua parte residua al momento della emanazione del decreto di esproprio.
Alla differenza fra il giusto prezzo che avrebbe avuto l'intero immobile al momento della dichiarazione di pubblica utilità e il giusto prezzo che potrà avere la sua parte residua dopo l'occupazione.
Al giusto prezzo che, a giudizio del perito, avrebbe avuto l'intero immobile in una libera contrattazione di compravendita prima dell'occupazione.
Che cosa differenzia l'occupazione d'urgenza dall'occupazione temporanea?
Solo il tempo dell'occupazione
Non vi è alcuna differenza fra i due tipi di occupazione
L'occupazione temporanea sarà seguita da espropriazione mentre l'occupazione d'urgenza cessa con il termine dei lavori
L'occupazione temporanea è destinata a cessare eseguite le opere mentre l'occupazione d'urgenza sarà seguita da espropriazione