Un piano non previsto da alcuna norma e quindi inesistente
Un particolare P.R.G. obbligatoriamente previsto per i Comuni più piccoli
Strumento urbanistico formato da più Comuni riunti in consorzio allo scopo di disciplinare la totalità del territorio, ovvero di alcune porzioni, di ciascun Comune
Una sorta di Piano di Fabbricazione, ma più complesso
Le case unifamiliari associate sono composte:
Da più alloggi destinati a nuclei familiari con ingresso indipendente dall'esterno
Da più alloggi destinati a nuclei familiari con ingresso comune dall'esterno
Da più alloggi singoli
Da più alloggi sempre in comunicazione tra loro
Una Variante al P.R.G. viene adottata:
Dal sindaco
Da una deliberazione della Giunta Comunale
Dal Funzionario dell'Ufficio Tecnico Comunale e controfirmato dal sindaco
Da una deliberazione del Consiglio Comunale
In che cosa può consistere il vantaggio arrecato dall'opera di pubblica utilità ad un fondo parzialmente espropriato?
in un incremento di valore fondiario della parte espropriata
nella diminuzione dei danni periodici alla parte espropriata
in un incremento di valore fondiario della parte residua
nella possibilità di praticare colture più redditizie sulla parte residua
Un Piano Pilotis è uno:
Spazio chiuso, comune e/o di pertinenza esclusiva, posto al livello del piano terra di un fabbricato avente solitamente struttura realizzata in calcestruzzo armato e/o in acciaio. È adibito a portico ovvero ad altre utilizzazioni
Spazio chiuso, comune e/o di pertinenza esclusiva, posto al livello del primo piano di un fabbricato avente solitamente struttura realizzata in calcestruzzo armato e/o in acciaio. È adibito a portico ovvero ad altre utilizzazioni
Spazio aperto, comune e/o di pertinenza esclusiva, posto al livello del primo piano di un fabbricato avente solitamente struttura realizzata in calcestruzzo armato e/o in acciaio. È adibito a portico ovvero ad altre utilizzazioni
Spazio aperto, comune e/o di pertinenza esclusiva, posto al livello del piano terra di un fabbricato avente solitamente struttura realizzata in calcestruzzo armato e/o in acciaio ed adibito a portico ovvero ad altre utilizzazioni
Cosa sono gli Usi Civici?
Dei vincoli sui terreni
Regolamenti che indicano l'edificabilità sui terreni demaniali
Usi e consuetudini nell'uso dei terreni
Indicazioni sull'uso privato dei terreni demaniali
L'uso incompatibile con la sua destinazione di un immobile di interesse storico o artistico comporta:
Un reato penalmente perseguibile
Un'ammenda di almeno 10.000 Euro
Nessuna conseguenza
Nessuna conseguenza se l'Ente Locale concede l'autorizzazione al cambio d'uso
Qual è il limite massimo temporale di efficacia della D.I.A.?
un anno
due anni
tre anni
sei mesi
Quali di questi elementi di un fabbricato è strutturale?
Muri di tamponamento
Tramezzi
Fondazioni
Controsoffitti
In caso di espropriazione parziale di un'area agricola da parte di un soggetto pubblico, è prevista un'indennità per la svalutazione della parte residua del fondo?
è prevista un'indennità pari alla metà del valore dei terreni residui
è prevista un'indennità da determinarsi in percentuale del valore agricolo medio dei terreni residui
non è prevista alcuna indennità
è prevista un'indennità da stimarsi in base alla perdita effettiva di valore dei terreni residui