Immobilquiz.it - il primo portale con tutti i quiz per l'esame da agente immobiliare
il primo portale con tutti i quiz per l'esame da agente immobiliare
Immobilquiz.it - il primo portale con tutti i quiz per l'esame da agente immobiliare

Società e fallimento

Ricarica la scheda
Società e fallimento
Nella società in accomandita semplice i soci:
  • sono tutti illimitatamente e solidalmente responsabili per le obbligazioni sociali
  • sono responsabili nei limiti delle quote
  • rispondono in maniera diversa i soci accomandatari dagli accomandanti
Gli atti di amministrazione di un socio accomandante di una accomandita semplice:
  • sono nulli
  • sono inefficaci
  • rende il socio che li ha compiuti responsabile illimitatamente e solidalmente verso terzi
La s.p.a. si costituisce:
  • con atto pubblico
  • con atto pubblico o scrittura privata autenticata
  • con scrittura privata
La s.p.a. acquista personalità giuridica:
  • alla stipula dell'atto costitutivo;
  • con l'iscrizione della società nel registro delle imprese
  • con l'emanazione del decreto di omologazione
Il capitale sociale di una s.p.a.:
  • deve essere interamente versato alla stipula dell'atto costitutivo
  • deve essere interamente sottoscritto alla stipula dell'atto costitutivo con versamento dei 3/10 dei conferimenti in denaro
  • deve essere sottoscritto e versato per i 2/10
L'assemblea di una s.p.a:
  • è organo direttivo
  • è organo esecutivo
  • è organo deliberativo
Nella s.p.a. l'assemblea ordinaria di prima convocazione è valida:
  • se sono rappresentati i 2/3 del capitale sociale
  • se i soci presenti rappresentano almeno la metà del capitale sociale
  • non sono richieste presenze particolari
Gli amministratori di una s.p.a.:
  • possono essere anche non soci
  • compete solo ai soci
  • sono sempre un organo collegiale
Gli amministratori di una s.p.a., in caso di inosservanza dei loro obblighi istituzionali, rispondono nei confronti dei soci e dei terzi:
  • solo civilmente per danni
  • solo penalmente se il fatto configura un reato
  • sia civilmente che penalmente per i fatti dolosi che configurano reati
Nella s.p.a., in caso di omissione da parte degli amministratori, l'assemblea degli azionisti può essere convocata:
  • dal collegio sindacale
  • dai singoli azionisti
  • dalla consob
Correggi
Ricarica la scheda