Immobilquiz.it - il primo portale con tutti i quiz per l'esame da agente immobiliare
il primo portale con tutti i quiz per l'esame da agente immobiliare
Immobilquiz.it - il primo portale con tutti i quiz per l'esame da agente immobiliare

Società e fallimento

Ricarica la scheda
Società e fallimento
Se nella società di persone si verifica una perdita di capitale sociale:
  • è indispensabile la sua immediata ricostituzione
  • non si possono distribuire utili fin quando il capitale non è stato ricostituito o ridotto in misura corrispondente
  • è sufficiente una delibera di rinvio ad esercizio successivo
Nella società in accomandita semplice i soci accomandanti rispondono per le obbligazioni sociali:
  • solidalmente con gli accomandatari
  • solo per la quota di capitale conferita
  • solo se così è stabilito nell'atto costitutivo
La ditta è:
  • il nome sotto il quale l'imprenditore esercita l'impresa
  • il simbolo che indica i locali dell'impresa
  • il simbolo che contraddistingue i prodotti dell'imprenditore e coincide con l'insegna
Una particolarità della società in nome collettivo rispetto alla società semplice stà:
  • nell'essere una società di persone senza fine di lucro
  • nell'avere autonomia patrimoniale imperfetta
  • nello svolgere attività commerciali
L'agriturismo costituisce un'attività agricola per connessione in base al criterio:
  • della normalità
  • della stagionalità
  • dell'accessorietà e della complementarietà
Nella s.r.l. l'azione di responsabilità verso gli amministratori può essere esercitata:
  • da ciascun socio senza bisogno di una delibera assembleare
  • dal consiglio di amministrazione
  • dal collegio sindacale
L'obbligatorietà delle scritture contabili riguarda:
  • tutte le imprese grandi e piccole
  • tutte le imprese non piccole e quelle agricole
  • le imprese commerciali
L'acquisto della qualità di imprenditore individuale si ha:
  • con il compimento degli atti preparatori e autorizzativi
  • con l'iscrizione nel Registro delle Imprese
  • con l'esercizio di fatto dell'impresa
L'impresa è:
  • un soggetto giuridico a sè stante
  • un'attività economica organizzata
  • il complesso dei beni organizzati dall'imprenditore
La nascita di una società consegue a:
  • una delibera dell'assemblea
  • la stipula dell'atto costitutivo
  • la redazione dello statuto
Correggi
Ricarica la scheda