Immobilquiz.it - il primo portale con tutti i quiz per l'esame da agente immobiliare
il primo portale con tutti i quiz per l'esame da agente immobiliare
Immobilquiz.it - il primo portale con tutti i quiz per l'esame da agente immobiliare

Negozio giuridico, contratti e contratti atipici

Ricarica la scheda
Negozio giuridico, contratti e contratti atipici
Quando l'errore è causa di annullamento del contratto?
  • quando è essenziale e riconoscibile
  • quando non è scusabile
  • quando è determinante
In quale caso l'errore è causa di annullamento del contratto?
  • se è essenziale e riconoscibile dall'altro contraente
  • se è comune a tutti i contraenti
  • in qualunque caso
La violenza esercitata da un terzo su una delle parti contraenti può essere causa di annullamento del contratto?
  • sì, se si tratta di violenza morale
  • sì, in ogni caso
  • sì, ma solo se si tratta di violenza fisica
La violenza psichica produce:
  • l'annullabilità del contratto
  • la nullità del contratto
  • la risoluzione del contratto
Per quale vizio è annullabile un contratto allorquando uno dei contraenti abbia usato raggiri tali che senza di essi l'altra parte non sarebbe addivenuta alla stipula del contratto?
  • per dolo
  • per violenza
  • per errore
Quando il contraente è indotto da artifici e raggiri a stipulare un contratto che altrimenti non avrebbe stipulato si ha dolo:
  • determinante
  • incidente
  • parziale
Quando il contraente è indotto da artifici e raggiri a stipulare un contratto che avrebbe stipulato a condizioni diverse si ha dolo:
  • incidente
  • determinante
  • parziale
Il contratto concluso dal minore di età non è annullabile:
  • se il minore ha occultato con raggiri la sua minore età
  • se l'oggetto del contratto è di considerevole valore
  • se la minore età era conoscibile dall'altro contraente con la normale diligenza
Da chi può essere convalidato il contratto annullabile?
  • dal contraente cui spetta l'azione di annullamento
  • da ciascuno dei contraenti
  • da chiunque vi abbia interesse
Sono cause di rescissione del contratto:
  • stato di bisogno e di pericolo
  • stato di bisogno e di insolvibilità
  • stato di necessità e di urgenza
Correggi
Ricarica la scheda