Vuoi accedere a tutti i quiz (16 schede totali per questo argomento), metterti alla prova con simulazioni d'esame e verificare la tua preparazione in tutti gli argomenti? Registrati alla pagina di login e vedi i nostri piani di abbonamento.
Il negozio giuridico unilaterale recettizio produce i suoi effetti:
quando la dichiarazione di volontà è stata espressa
quando la dichiarazione di volontà è giunta a conoscenza del destinatario
quando la dichiarazione di volontà è giunta a conoscenza di terzi
La compravendita, poiché produce il trasferimento del diritto con lo scambio dei consensi, è un contratto:
ad effetti immediati
consensuale
reale
Nel contratto a favore del terzo chi non si considera parte del contratto stesso?
lo stipulante
il beneficiario
il promittente
Nel contratto per persona da nominare, se la nomina non è fatta validamente nei termini stabiliti, il contratto:
è nullo
può essere risolto
produce effetti fra i contraenti originari
La nullità del contratto può essere rilevata d'ufficio dal giudice?
no
sì, ma solo nei giudizi di primo grado
sì
Quando l'errore è causa di annullamento del contratto?
quando è essenziale e riconoscibile
quando non è scusabile
quando è determinante
Per quale vizio è annullabile un contratto allorquando uno dei contraenti abbia usato raggiri tali che senza di essi l'altra parte non sarebbe addivenuta alla stipula del contratto?
per dolo
per violenza
per errore
Da chi può essere convalidato il contratto annullabile?
dal contraente cui spetta l'azione di annullamento
da ciascuno dei contraenti
da chiunque vi abbia interesse
La forma di invalidità del contratto che ne fa cessare gli effetti per fatti successivi alla sua stipulazione è:
la nullità
la risoluzione
la rescissione
Quale delle seguenti non è una causa di risoluzione del contratto?