il primo portale con tutti i quiz per l'esame da agente immobiliare
Accedi all'area riservata
×
Accedi con Facebook
Accedi con Google
— oppure —
Accedi o registrati con la tua mail
Login
Hai dimenticato la password o vuoi registrarti? >
Home
(current)
Quiz per Camera di Commercio
Camera di commercio del Molise
Camera di commercio delle Marche
Camera di commercio di Alessandria
Camera di commercio di Asti
Camera di commercio di Benevento
Camera di commercio di Biella-Vercelli
Camera di commercio di Bolzano
Camera di commercio di Brindisi
Camera di commercio di Caserta
Camera di commercio di Catanzaro
Camera di commercio di Chieti
Camera di commercio di Cuneo
Camera di commercio di Firenze
Camera di commercio di Foggia
Camera di commercio di Frosinone
Camera di commercio di Latina
Camera di commercio di Napoli
Camera di commercio di Novara
Camera di commercio di Padova
Camera di commercio di Palermo-Enna
Camera di commercio di Perugia
Camera di commercio di Pescara
Camera di commercio di Pistoia
Camera di commercio di Rieti
Camera di commercio di Roma
Camera di commercio di Romagna-Cesena-Forlì-Rimini
Camera di commercio di Venezia, Rovigo, Delta Lagunare
Camera di commercio di Verbania
Camera di commercio di Vicenza
Camera di commercio di Viterbo
Contatti
Ricerca domande e risposte
Mappa del sito
Negozio giuridico, contratti e contratti atipici
Camera di commercio di Roma
Negozio giuridico, contratti e contratti atipici
Torna alla lista degli argomenti
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
Precedente
Ricarica la scheda
Successiva
Scheda casuale
Negozio giuridico, contratti e contratti atipici
È possibile revocare prima della scadenza il mandato oneroso conferito per un tempo determinato?
sì, ma se non ricorre una giusta causa obbliga il mandante a risarcire i danni
sì, ma obbliga in ogni caso il mandante a risarcire i danni
no, mai
Il mandatario può rinunciare all'incarico?
sì, ma se rinuncia senza giusta causa deve risarcire i danni al mandante
sì, ma deve in ogni caso risarcire i danni al mandante
no, in ogni caso
Se il mandato è stato conferito a tempo indeterminato e non ricorre una giusta causa, è possibile la revoca?
sì, ma obbliga il mandante a risarcire i danni qualora non sia dato un congruo preavviso
sì, senza obbligo di risarcire i danni in mancanza di preavviso
no, in nessun caso
Nel mutuo, se sono state mutuate cose diverse dal denaro e la restituzione è divenuta impossibile per causa non imputabile al debitore, questi:
è tenuto a pagare il valore delle cose
è tenuto a versare un'indennità
è liberato dall'obbligazione
Qualora il mutuo sia stato contratto ad interessi usurari:
la clausola è nulla e non sono dovuti interessi
il tasso di interesse si riduce a quello legale
il contratto è nullo
Se il mutuo è a titolo gratuito, il termine per la restituzione si presume a favore:
del mutuatario
del mutuante
di entrambe le parti
Se il mutuatario non adempie l'obbligo del pagamento degli interessi, il mutuante può chiedere:
la risoluzione del contratto
la rinnovazione del contratto
la rescissione del contratto
Il comodato è il contratto con il quale:
si concede in uso un bene a titolo gratuito
si concede l'usufrutto di un bene a titolo oneroso
si trasferisce la proprietà di un bene a titolo gratuito
Il comodato è il contratto con il quale una parte consegna all'altra una cosa perché:
se ne serva con l'obbligo di restituirla
se ne serva senza obbligo di restituirla
la venda
L'accordo con il quale si cede in uso gratuito e per un tempo determinato un appartamento adibito ad abitazione è un contratto:
di comodato
di locazione
di uso
Correggi
Ricarica la scheda