Immobilquiz.it - il primo portale con tutti i quiz per l'esame da agente immobiliare
il primo portale con tutti i quiz per l'esame da agente immobiliare
Immobilquiz.it - il primo portale con tutti i quiz per l'esame da agente immobiliare

Negozio giuridico, contratti e contratti atipici

Ricarica la scheda
Negozio giuridico, contratti e contratti atipici
È revocabile la proposta di un contratto?
  • sì, ma fino a quando il contratto non sia concluso
  • sì, sempre
  • no, mai
Il contratto preliminare è:
  • un contratto con il quale le parti si obbligano a concludere un futuro contratto
  • un contratto privo di obblighi giuridici per le parti
  • un contratto unilaterale non vincolante
L'accordo con cui le parti si obbligano reciprocamente a stipulare un futuro contratto è:
  • un contratto preliminare
  • un patto di prelazione
  • un patto di opzione
Il contratto preliminare:
  • deve avere la stessa forma del contratto definitivo
  • deve avere sempre forma scritta
  • è a forma libera
Quando le parti convengono che una di esse resti vincolata alla propria dichiarazione mentre l'altra ha la facoltà di accettarla o meno:
  • patto di opzione
  • patto di prelazione
  • patto di riservato dominio
L'offerta al pubblico:
  • è una proposta contrattuale indirizzata a destinatari indeterminati
  • è la promessa di un'obbligazione a destinatari indeterminati
  • è un patto di prelazione
Sono denominati "per adesione" quei contratti:
  • le cui condizioni sono unilateralmente predisposte
  • a cui tutti possono aderire obbligando automaticamente il proponente
  • a cui possono aderire solo le persone in essi indicate
In che cosa consiste la responsabilità pre-contrattuale?
  • nella mancata osservanza del principio di buona fede nella fase delle trattative
  • nella conseguenza di un inadempimento contrattuale
  • nella conseguenza di un illecito penale
Nei contratti per adesione le clausole, nel dubbio, si interpretano a favore:
  • dell'accettante (contraente più debole)
  • del proponente
  • di entrambe le parti
Ai sensi dell'art. 1342 c.c., nei contratti conclusi mediante moduli o formulari le clausole aggiunte al modulo o al formulario:
  • prevalgono su quelle predisposte in caso di incompatibilità
  • sono inefficaci salvo ratifica
  • sono nulle
Correggi
Ricarica la scheda