il primo portale con tutti i quiz per l'esame da agente immobiliare
Accedi all'area riservata
×
Per accedere con Facebook o Google è necessario accettare i cookie di funzionalità.
Accedi o registrati con la tua mail
Login
Hai dimenticato la password o vuoi registrarti? >
Home
(current)
Quiz per Camera di Commercio
Camera di commercio del Molise
Camera di commercio dell'Umbria
Camera di commercio delle Marche
Camera di commercio di Alessandria-Asti
Camera di commercio di Benevento
Camera di commercio di Biella-Novara-Vercelli-Verbania
Camera di commercio di Bolzano
Camera di commercio di Brindisi-Taranto
Camera di commercio di Caserta
Camera di commercio di Catanzaro
Camera di commercio di Chieti-Pescara
Camera di commercio di Cuneo
Camera di commercio di Firenze
Camera di commercio di Foggia
Camera di commercio di Frosinone-Latina
Camera di commercio di Messina
Camera di commercio di Napoli
Camera di commercio di Padova
Camera di commercio di Palermo-Enna
Camera di commercio di Pistoia
Camera di commercio di Rieti-Viterbo
Camera di commercio di Roma
Camera di commercio di Romagna-Cesena-Forlì-Rimini
Camera di commercio di Venezia, Rovigo
Camera di commercio di Vicenza
Contatti
Ricerca domande e risposte
Mappa del sito
Negozio giuridico, contratti e contratti atipici
Camera di commercio di Roma
Negozio giuridico, contratti e contratti atipici
Torna alla lista degli argomenti
Torna alle schede in sequenza
Ricarica la scheda
Negozio giuridico, contratti e contratti atipici
Nell'interpretare il contratto:
Occorre limitarsi al senso letterale delle parole
Occorre tener conto delle dichiarazioni di un perito
Si deve indagare quale sia stata la comune intenzione delle parti
Quale di questi non è un requisito dell'oggetto del contratto?
Materialità
Liceità
Determinatezza
Il conduttore può sublocare parzialmente l'immobile?
No
Sì, salvo patto contrario, purché ne dia comunicazione al locatore indicando le modalità della sublocazione
Sì
Se il mutuatario non adempie l'obbligo del pagamento degli interessi, il mutuante può chiedere:
La risoluzione del contratto
La rinnovazione del contratto
La rescissione del contratto
Come viene denominata la funzione economico-sociale del contratto?
Motivo occasionale
Causa
Oggetto
Quando le parti convengono che una di esse resti vincolata alla propria dichiarazione mentre l'altra ha la facoltà di accettarla o meno:
Patto di opzione
Patto di prelazione
Patto di riservato dominio
Le società di factoring sono considerate giuridicamente intermediari finanziari?
Sì
No
In alcuni casi
Sono cause di rescissione del contratto:
Stato di bisogno e di pericolo
Stato di bisogno e di insolvibilità
Stato di necessità e di urgenza
Affinchè il contratto a favore del terzo sia valido occorre che l'interesse dello stipulante ad attribuire un vantaggio al terzo sia di natura:
Al contempo patrimoniale e morale
Esclusivamente patrimoniale
Indifferentemente patrimoniale o morale
Per i contratti di locazione di immobili urbani adibiti a sede di partiti o sindacati la durata del contratto:
Non può essere inferiore a nove anni
Non può essere inferiore a sei anni
Può essere liberamente concordata
Correggi
Ricarica la scheda