Immobilquiz.it - il primo portale con tutti i quiz per l'esame da agente immobiliare
il primo portale con tutti i quiz per l'esame da agente immobiliare
Immobilquiz.it - il primo portale con tutti i quiz per l'esame da agente immobiliare

Negozio giuridico, contratti e contratti atipici

Ricarica la scheda
Negozio giuridico, contratti e contratti atipici
Se il proprietario di un immobile condotto in locazione ad uso commerciale vende a terzi l'immobile senza consentire al conduttore di esercitare il diritto di prelazione, il conduttore:
  • Può chiedere soltanto il pagamento dell'indennità di avviamento
  • Può esercitare il diritto di riscatto nei confronti del compratore
  • Può esercitare il diritto di riscatto nei confronti del venditore
Il contratto concluso dal minore di età non è annullabile:
  • Se il minore ha occultato con raggiri la sua minore età
  • Se l'oggetto del contratto è di considerevole valore
  • Se la minore età era conoscibile dall'altro contraente con la normale diligenza
Il contratto che, senza ulteriore specificazione, contiene il seguente oggetto – ti vendo un terzo del mio terreno – è:
  • Annullabile
  • Valido
  • Nullo
Nei contratti per adesione le clausole, nel dubbio, si interpretano a favore:
  • Dell'accettante (contraente più debole)
  • Del proponente
  • Di entrambe le parti
Nel contratto di compravendita della cosa principale le pertinenze:
  • Non sono comprese
  • Sono obbligatoriamente comprese
  • Sono comprese salvo patto contrario
Il contratto di compravendita è un contratto:
  • Reale
  • Ad efficacia solamente obbligatoria
  • Consensuale
Il contratto con cui si chiede, dietro corrispettivo di un canone periodico, l'uso di un locale da adibire a negozio è:
  • Un contratto di locazione
  • Un contratto di affitto
  • Un comodato
Il contratto di leasing è assimilabile:
  • Alla vendita con riserva di gradimento
  • Alla vendita condizionata
  • Alla vendita con riserva di proprietà
Il contratto di factoring in cui la società di factoring si assume il rischio del mancato pagamento dei crediti è:
  • Pro-soluto
  • Pro-sollevato
  • Pro-solvendo
In caso di impossibilità sopravvenuta della prestazione per causa non imputabile al debitore il contratto può essere:
  • Annullato
  • Risolto
  • Rescisso
Correggi
Ricarica la scheda