Immobilquiz.it - il primo portale con tutti i quiz per l'esame da agente immobiliare
il primo portale con tutti i quiz per l'esame da agente immobiliare
Immobilquiz.it - il primo portale con tutti i quiz per l'esame da agente immobiliare

Negozio giuridico, contratti e contratti atipici

Ricarica la scheda
Negozio giuridico, contratti e contratti atipici
Il negozio giuridico unilaterale recettizio produce i suoi effetti:
  • quando la dichiarazione di volontà è stata espressa
  • quando la dichiarazione di volontà è giunta a conoscenza del destinatario
  • quando la dichiarazione di volontà è giunta a conoscenza di terzi
Lo scambio tra prestazione di dare e di fare si realizza:
  • in tutti i contratti commerciali
  • nell'appalto e nel trasporto
  • nella compravendita e nel contratto estimatorio
Il contratto collettivo è:
  • un contratto atipico disciplinato dalle norme sui contratti in generale
  • un contratto tipico previsto e disciplinato dal codice civile
  • un contratto normativo che detta le regole del singolo rapporto di lavoro
Il contratto avrà efficacia solo se il Comune rilascerà la concessione edilizia entro il 31/12/2013. A che cosa è sottoposto il contratto?
  • a termine finale
  • a condizione sospensiva
  • a condizione risolutiva
La compravendita, poiché produce il trasferimento del diritto con lo scambio dei consensi, è un contratto:
  • ad effetti immediati
  • consensuale
  • reale
Se ad una delle parti è attribuita la facoltà di recedere dal contratto questa può essere esercitata finché il contratto:
  • non venga concluso in forma scritta
  • non abbia avuto un principio di esecuzione
  • non abbia avuto intera esecuzione
Quale clausola le parti possono stabilire per l'esercizio del diritto di recesso?
  • la caparra confirmatoria
  • la caparra penitenziale
  • la condizione risolutiva
Per il perfezionamento della cessione di un contratto a prestazioni corrispettive è necessaria:
  • la conoscenza della cessione da parte del contraente ceduto
  • l'acquisizione del consenso del contraente ceduto
  • la dichiarazione di liberazione da parte del cessionario
Nel contratto a favore del terzo chi non si considera parte del contratto stesso?
  • lo stipulante
  • il beneficiario
  • il promittente
Nel contratto a favore del terzo la parte che si obbliga verso l'altra ad eseguire una prestazione in favore di un terzo è:
  • il beneficiario
  • il promittente
  • lo stipulante
Correggi
Ricarica la scheda