Immobilquiz.it - il primo portale con tutti i quiz per l'esame da agente immobiliare
il primo portale con tutti i quiz per l'esame da agente immobiliare
Immobilquiz.it - il primo portale con tutti i quiz per l'esame da agente immobiliare

Diritto tributario

Ricarica la scheda
Diritto tributario
Nella fattura, il cui importo sia non superiore a € 100,00 (IVA esclusa), oltre al nome, cognome e residenza o domicilio dell'acquirente privato consumatore, devono essere obbligatoriamente indicati gli elementi identificativi di quest'ultimo?
  • Sì, il numero di codice fiscale
  • Sì, il numero di partita IVA
  • No, null'altro
L'inizio o la cessazione di attività dell'impresa entro quale termine deve essere dichiarato all'Ufficio delle Entrate ovvero all'Ufficio del Registro delle Imprese territorialmente competente?
  • Entro 3 giorni dal verificarsi dell'evento
  • Entro 15 giorni dal verificarsi dell'evento
  • Entro 30 giorni dal verificarsi dell'evento
Con quale cadenza devono essere effettuati i versamenti periodici dell'IVA risultante a debito?
  • Con cadenza trimestrale per i contribuenti "minori" e mensile per gli altri
  • Con cadenza mensile obbligatoria per tutti i contribuenti
  • Con cadenza mensile obbligatoria per tutti i contribuenti, salvo opzione per la cadenza trimestrale, consentita soltanto ai contribuenti "minori" (con maggiorazione di interessi, nella misura del'1% del tributo dovuto)
In materia di IVA, quali sono i termini per effettuare i versamenti periodici da parte dei relativi soggetti passivi?
  • Versamenti mensili, entro il 16 del mese successivo; versamenti trimestrali, entro il giorno 16 del secondo mese successivo a ciascun trimestre.
  • Versamenti mensili, entro il 15 del mese successivo; versamenti trimestrali come nel precedente punto A)
  • Versamenti mensili, entro il giorno 15 del mese successivo; versamenti trimestrali entro il giorno 5 del secondo mese successivo a ciascun trimestre
Qual è il termine per la presentazione della dichiarazione annuale dell'IVA mediante Mod "UNICO", esclusivamente in forma telematica, da parte di persone fisiche o società di persone?
  • Tra il 1° maggio ed il 30 settembre di ogni anno
  • Entro il 5 marzo di ogni anno
  • Tra il 1° febbraio ed il 31 luglio di ogni anno
Qual è il termine per il versamento dell'IVA dovuta a conguaglio di fine anno?
  • Il 5 febbraio dell'anno successivo
  • Il 5 marzo dell'anno successivo
  • Il 16 marzo dell'anno successivo, ovvero, per i contribuenti obbligati alla presentazione del Mod. "UNICO", il termine è quello stabilito per i versamenti dovuti in base al Mod. "UNICO", con la maggiorazione dello 0,40 % per ogni frazione di mese successivo al 16 marzo
Qual è il termine per il versamento dell'acconto dell'IVA?
  • Il 20 dicembre di ogni anno
  • Il 27 dicembre di ogni anno
  • Il 31 dicembre di ogni anno
Qual è la misura del versamento dell'acconto dell'IVA?
  • Il 65% del valore di riferimento
  • l'88% del valore di riferimento
  • Il 98% del valore di riferimento
Ai fini dell'IVA, nei riguardi delle imprese che hanno posto in essere cessioni o acquisti cosiddetti "intracomunitari" sono imposti particolari obblighi di dichiarazione?
  • No, nessun obbligo particolare
  • Sì, devono soltanto indicare nella dichiarazione annuale l'importo complessivo delle operazioni intracomunitarie da loro compiute
  • Sì, devono compilare e presentare alla dogana gli elenchi riepilogativi delle operazioni intracomunitarie effettuate (mediante i cosiddetti "modelli INTRASTAT") con cadenza mensile, trimestrale o annuale a seconda dell'ammontare delle operazioni complessivamente effettuate
Oltre alla dichiarazione annuale, quali altre comunicazioni o elenchi devono essere obbligatoriamente presentati dal soggetto passivo in materia di IVA?
  • Le dichiarazioni di inizio, variazione o cessazione di attività, nonché la comunicazione dei dati IVA
  • Oltre alle dichiarazioni predette, le dichiarazioni periodiche
  • Oltre alle dichiarazioni indicate in A), anche gli elenchi riepilogativi delle eventuali operazioni intracomunitarie da lui poste in essere, nonché le comunicazioni telematiche delle operazioni rilevanti ai fini IVA e quella concernente le operazioni effettuate con operatori siti in Paesi considerati paradisi fiscali
Correggi
Ricarica la scheda