Colui che effettua il pagamento di un tributo non proprio
Colui che è obbligato a pagare un tributo al Fisco insieme al debitore principale per una situazione riferita a quest'ultimo e con diritto di rivalsa su di esso
Colui che è obbligato a pagare il tributo relativo ad una donazione
Nel caso in cui un rapporto tributario faccia capo a più soggetti, qual è la definizione fiscalmente corretta che di questi se ne può dare?
Responsabili d'imposta
Sostituti d'imposta
Coobbligati in solido
Che cos'è l'Anagrafe Tributaria?
È il servizio anagrafico comunale che rileva le tasse non pagate
È il centro nazionale di raccolta delle informazioni tributarie relative ai singoli contribuenti
È l'ufficio che riceve le domande per l'attribuzione del numero di partita IVA
Di quanti caratteri è composto il numero di codice fiscale attribuibile alle persone fisiche?
Di 11 caratteri
Di 16 caratteri
Il numero dei caratteri dipende dalla lunghezza del nome e cognome della persona
A chi è attribuito il numero di partita IVA?
Ad ogni contribuente
Soltanto agli esercenti attività d'imprese o arti e professioni
Soltanto alle società
Fra l'omissione della presentazione della dichiarazione tributaria e l'omissione del pagamento di un tributo, normalmente, quale infrazione è più grave?
La prima
La seconda
Sono infrazioni di identica gravita'
Che cosa si intende per autotassazione?
Che il contribuente determina da sé l'ammontare del tributo e provvede a versarlo al Fisco
Che il contribuente versa al Fisco il tributo dovuto
Che il Fisco provvede a riscuotere coattivamente il tributo liquidato dallo stesso contribuente
Qualora il contribuente non provveda a pagare un tributo mediante autotassazione quale rimedio è previsto normalmente a favore del Fisco?
L'invito a pagare mediante cartolina postale
L'emissione del Ruolo e l'invio, da parte dell'Esattoria dei tributi, della cartella di pagamento, contenente l'importo del tributo dovuto (oltre alle sanzioni)
La citazione in giudizio davanti al TAR
Nel caso in cui il pagamento dei tributi, affidato ad un professionista, non sia stato da questo effettuato, quali saranno le conseguenze a carico del contribuente?
Nessuna, perché l'obbligo del pagamento incombe soltanto sul professionista
Saranno obbligati entrambi al pagamento
Sarà obbligato al pagamento soltanto il contribuente, con diritto di rivalsa sul professionista inadempiente
Che cosa si intende per "accertamento induttivo"?
Qualsiasi accertamento effettuato dal Fisco
L'accertamento basato su un'ispezione effettuata all'interno dell'azienda
L'accertamento effettuato sulla base di indizi o presunzioni, quando, ad un esempio, la dichiarazione risulti omessa o inattendibile