Immobilquiz.it - il primo portale con tutti i quiz per l'esame da agente immobiliare
il primo portale con tutti i quiz per l'esame da agente immobiliare
Immobilquiz.it - il primo portale con tutti i quiz per l'esame da agente immobiliare

Diritto tributario

Ricarica la scheda
Diritto tributario
L'imposta sull'incremento di valore degli immobili (INVIM) fino a quando graverà sulle cessioni di tali beni?
  • Fino al 31 dicembre 2007
  • È stata soppressa a decorrere dal 1^ gennaio 2002
  • È stata soppressa fin dal 1^ gennaio 2001
Ai fini dell'IMU, entro quale termine deve essere presentata la dichiarazione degli immobili posseduti?
  • Entro il 30 giugno dell'anno successivo a quello in cui il possesso ha avuto inizio
  • Entro il termine di presentazione della dichiarazione dei redditi
  • Entro il mese di gennaio per gli immobili il cui possesso è iniziato nell'anno precedente
Chi risulta intestatario del "Conto Fiscale"?
  • Qualsiasi contribuente
  • Soltanto i titolari di reddito d'impresa o di lavoro autonomo
  • Soltanto le società
Qual è il termine per effettuare la registrazione delle fatture emesse?
  • Il termine è di 30 giorni dalla data di emissione della fattura
  • Il termine è di 15 giorni dalla data di emissione della fattura
  • Il termine è di 5 giorni dalla data di emissione della fattura
Una società a responsabilità limitata in quali casi può rientrare fra i "contribuenti minori"?
  • Quando l'ammontare annuo dei ricavi non è superiore a € 30.000,00
  • Quando l'ammontare annuo dei ricavi non è superiore a € 400.000,00
  • In nessun caso
AI fini dell'IMU, come si determina il valore imponibile di un'area fabbricabile?
  • Applicando la più elevata rendita catastale riferita a terreni agricoli di pari superficie
  • Triplicando la rendita catastale applicabile a terreni agricoli di pari superficie
  • In base al valore venale dei beni in comune commercio, determinato con riferimento al 1° gennaio del periodo d'imposta
Mediante quali strumenti normativi possono essere introdotti o modificati i tributi in Italia?
  • Soltanto mediante leggi, decreti-legge o decreti legislativi
  • Soltanto mediante decreti ministeriali
  • Oltre che nel caso precedente, anche mediante decreti dirigenziali
Nella fattura, il cui importo sia non superiore a € 100,00 (IVA esclusa), oltre al nome, cognome e residenza o domicilio dell'acquirente privato consumatore, devono essere obbligatoriamente indicati gli elementi identificativi di quest'ultimo?
  • Sì, il numero di codice fiscale
  • Sì, il numero di partita IVA
  • No, null'altro
Nel caso di stipulazione per scrittura privata di un contratto preliminare di compravendita di immobile, non effettuata nell'esercizio di impresa, le parti sono obbligate a sottoporlo a registrazione presso l'Ufficio delle entrate (ex Ufficio Registro)?
  • Sì, nel termine fisso di 20 giorni dalla data dell'atto
  • Sì, ma soltanto in caso d'uso
  • No, mai
Ai fini dell'IMU, come si determina il valore imponibile degli immobili destinati a negozio (cat. catast. C/1) e quelli destinati a studi privati (cat. catast. A/10)?
  • Moltiplicando le rispettive rendite catastali aggiornate per 160
  • Moltiplicando le rendite catastali aggiornate, rispettivamente, per 80 e per 100
  • Moltiplicando le rendite catastali aggiornate, rispettivamente, per 55 e per 80
Correggi
Ricarica la scheda