Immobilquiz.it - il primo portale con tutti i quiz per l'esame da agente immobiliare
il primo portale con tutti i quiz per l'esame da agente immobiliare
Immobilquiz.it - il primo portale con tutti i quiz per l'esame da agente immobiliare

Diritto tributario

Ricarica la scheda
Diritto tributario
Che cos'è l'IRPEF?
  • Un'imposta erariale progressiva sul reddito delle persone fisiche
  • Un'imposta regionale sulle persone fisiche
  • Un'imposta regionale sul patrimonio economico dei fabbricati
Ai fini dell'acconto IMU per l'anno 2013, con riferimento agli immobili strumentali classificati nella categoria "D", a chi è destinato il gettito del tributo?
  • Esclusivamente al Comune nel cui territorio è sito l'immobile
  • Esclusivamente alla Stato nel cui territorio è sito l'immobile
  • Allo Stato, ma il Comune può aggiungere un'aliquota destinata a proprio beneficio, se l'immobile è sito nel territorio si sua competenza
Come si determina, in modo automatico, il valore di un appartamento quale seconda casa e di un locale pertinenziale ad uso di autorimessa ai fini dell'applicazione dell'imposta di registro in un atto di compravendita fra privati che non agiscono nell'esercizio di impresa, arte o professione?
  • Moltiplicando la rendita catastale dell'immobile, in entrambi i casi per 120
  • Moltiplicando la rendita catastale dell'immobile, in entrambi i casi per 100
  • Moltiplicando la rendita catastale dell'immobile, rispettivamente per 100 e per 75
Il diritto annuale camerale è dovuto da tutte le imprese iscritte alla Camera di commercio?
  • Sì, da tutte le imprese
  • No, soltanto dalle società
  • No, soltanto dalle società per azioni
Il contribuente può utilizzare il "ravvedimento" per porre rimedio a propri errori od omissioni?
  • Sì, purché le violazioni non siano ancora state contestate e non siano iniziati accessi o ispezioni a carico del contribuente
  • Sì, in ogni tempo e senza limiti di gravita'
  • No, soltanto in casi eccezionali e purché non siano stati evasi i tributi
Chi è il soggetto passivo dell'IVA?
  • Qualunque consumatore che acquisti beni o servizi
  • Chiunque svolga un'attività professionale o d'impresa ovvero sia importatore da paesi extra U.E.
  • Soltanto le società
Le costruzioni rurali, destinate ad abitazione di persone diverse dagli addetti all'agricoltura, in quale catasto devono essere iscritte?
  • Nel catasto delle costruzioni rurali
  • Nel catasto dei terreni
  • Nel catasto edilizio urbano
L'accettazione della conciliazione giudiziale (cosiddetto "patteggiamento fiscale") estingue l'eventuale azione penale in corso?
  • Sì, sempre
  • Sì, soltanto nel caso in cui si tratti di reati minori
  • No, mai
L'imposta sull'incremento di valore degli immobili (INVIM) fino a quando graverà sulle cessioni di tali beni?
  • Fino al 31 dicembre 2007
  • È stata soppressa a decorrere dal 1^ gennaio 2002
  • È stata soppressa fin dal 1^ gennaio 2001
Nei confronti delle società di capitali il Fisco può procedere ad effettuare accertamenti induttivi?
  • Sì, in ogni caso
  • Sì, ma soltanto qualora manchi la contabilità ovvero non risulti presentata la dichiarazione ovvero quando i dati forniti siano palesemente inattendibili
  • No, in nessun caso
Correggi
Ricarica la scheda