Immobilquiz.it - il primo portale con tutti i quiz per l'esame da agente immobiliare
il primo portale con tutti i quiz per l'esame da agente immobiliare
Immobilquiz.it - il primo portale con tutti i quiz per l'esame da agente immobiliare

Estimo

Ricarica la scheda
Estimo
Nella stima dei boschi quale è il prezzo di macchiatico?
  • si ottiene sommando al prezzo di mercato dei prodotti trasformati, e tutte le spese occorse per la trasformazione.
  • si ottiene sottraendo dal prezzo di mercato dei prodotti trasformati, tutte le spese occorse per la trasformazione stessa.
  • si ottiene dividendo il prezzo di mercato dei prodotti trasformati, per la somma di tutte le spese occorse per la trasformazione stessa.
Nella stima delle acque che cosa si intende per valore di costo delle stesse?
  • è la sommatoria delle spese occorrenti per derivare e condurre l'acqua dal punto di origine a quello di utilizzazione.
  • è la differenza delle spese occorrenti per derivare e condurre l'acqua dal punto di origine a quello di utilizzazione.
  • è data dal rapporto delle spese occorrenti per derivare e condurre l'acqua dal punto di origine a quello di utilizzazione.
Come si esegue la stima dei laghi, stagni ed incolti produttivi?
  • la stima si esegue esclusivamente per via sintetica, possibilmente in base ai valori storici.
  • la stima non si può eseguire in quanto non è possibile ottenere il reddito netto.
  • la stima si esegue unicamente per via analitica in base al reddito netto ritraibile.
Come si stima un parco ed un giardino separato dal fabbricato ma con esso collegato?
  • si può solo assegnare un prezzo di affezione non potendo essi stessi offrire un valore di mercato.
  • si può solo stimare per via analitica.
  • si può solo stimare per via comparativa, più il valore del soprasuolo.
Come si stimano i danni per incendio?
  • l'ammontare del danno si calcola per via comparativa.
  • l'ammontare del danno risulta per differenza tra il valore che le cose avevano prima del sinistro ed il valore di ciò che resta dopo l'incendio.
  • l'ammontare del danno viene calcolato in base al reddito dominicale dello stesso.
Come si stimano i danni provocati dalle acque?
  • la valutazione si esegue per differenza fra il valore dell'area prima del sinistro ed il valore della stessa dopo il sinistro.
  • la valutazione si esegue dalla lettura catastale del reddito agrario.
  • la valutazione si esegue rapportando il valore dell'area prima del sinistro ed il valore della stessa dopo il sinistro.
Che cosa è il prezzo di macchiatico?
  • è il più probabile prezzo di mercato degli alberi abbattuti e pronti alla vendita, compreso le matricine.
  • è il più probabile prezzo di mercato di una sola parte di alberi abbattuti escluso le matricine.
  • è il più probabile prezzo di mercato delle piante di un bosco in piedi.
Come si può determinare il Beneficio Fondiario ricavabile da un fondo rustico?
  • in funzione all'utile lordo di stalla.
  • in funzione al reddito dominicale.
  • in funzione della produzione lorda vendibile o del canone di affitto.
Cosa rappresentano gli interessi nel bilancio di un'azienda agraria?
  • il costo annuo per l'utilizzo del capitale agrario.
  • il compenso spettante agli istituti di credito per le somme concesse al capitalista agrario.
  • gli interessi spettanti al proprietario per ritardo di pagamento dei canoni di fitto da parte degli affittuari
Cosa si intende per comodi di un fondo?
  • sono tutte quelle particolari caratteristiche del mercato, valutabili, che non incidono sul valore del fondo stesso.
  • sono tutte quelle particolari caratteristiche del mercato, non valutabili, che incidono direttamente sul valore del fondo stesso.
  • sono tutte quelle particolari situazioni del fondo che al momento della stima vengono scartate dal tecnico perché ininfluenti sul valore stesso del bene.
Correggi
Ricarica la scheda