il primo portale con tutti i quiz per l'esame da agente immobiliare
Accedi all'area riservata
×
Accedi con Facebook
Accedi con Google
— oppure —
Accedi o registrati con la tua mail
Login
Hai dimenticato la password o vuoi registrarti? >
Home
(current)
Quiz per Camera di Commercio
Camera di commercio del Molise
Camera di commercio delle Marche
Camera di commercio di Alessandria
Camera di commercio di Asti
Camera di commercio di Benevento
Camera di commercio di Biella-Vercelli
Camera di commercio di Bolzano
Camera di commercio di Brindisi
Camera di commercio di Caserta
Camera di commercio di Catanzaro
Camera di commercio di Chieti-Pescara
Camera di commercio di Cuneo
Camera di commercio di Firenze
Camera di commercio di Foggia
Camera di commercio di Frosinone-Latina
Camera di commercio di Napoli
Camera di commercio di Novara
Camera di commercio di Padova
Camera di commercio di Palermo-Enna
Camera di commercio di Perugia
Camera di commercio di Pistoia
Camera di commercio di Rieti-Viterbo
Camera di commercio di Roma
Camera di commercio di Romagna-Cesena-Forlì-Rimini
Camera di commercio di Venezia, Rovigo
Camera di commercio di Verbania
Camera di commercio di Vicenza
Contatti
Ricerca domande e risposte
Mappa del sito
Estimo
Camera di commercio di Caserta
Estimo
Torna alla lista degli argomenti
Torna alle schede in sequenza
Ricarica la scheda
Estimo
Che cosa è il prezzo di macchiatico?
è il più probabile prezzo di mercato degli alberi abbattuti e pronti alla vendita, compreso le matricine.
è il più probabile prezzo di mercato di una sola parte di alberi abbattuti escluso le matricine.
è il più probabile prezzo di mercato delle piante di un bosco in piedi.
Tutti i beni economici possono essere oggetto di valutazione?
non tutti i beni economici possono essere valutati sul mercato.
sì, tutti i beni economici possono essere oggetto di valutazione.
non possono essere oggetto di valutazione le aree sportive, i luoghi di culto e gli ospedali.
Può essere amministratore di condominio:
chiunque.
solo un professionista iscritto al proprio albo.
solo un professionista iscritto all'associazione nazionale amministratori.
Nella successione ereditaria, la quota di riserva si intende:
la parte dell'asse ereditario che spetta agli eredi legittimi.
la parte dell'asse ereditario che il testatore ha assegnato agli eredi legittimi.
la parte dell'asse ereditario che spetta al coniuge superstite.
Il valore di trasformazione di un bene si ottiene:
sommando al valore attuale del bene non trasformato il costo della trasformazione.
detraendo dal valore di mercato del bene trasformato il costo della trasformazione.
sommando i valori di mercato delle parti di cui si compone.
La durata dell'usufrutto può essere per una persona fisica al massimo:
20 anni.
30 anni.
la durata della vita naturale.
Quale metodo di stima è più attendibile per la valutazione di un fondo rustico?
per capitalizzazione del beneficio fondiario.
a vista o impressione.
storica.
Cosa sono i comodi per un fabbricato civile?
sono quelle condizioni senza mercato che non incidono sul valore di mercato del bene urbano.
sono quelle condizioni che hanno un loro mercato e che quindi agiscono in positivo ed in negativo sul valore del bene urbano.
sono quelle condizioni che non hanno un loro mercato e non sono quindi valutabili, ma incidono sul valore di mercato dell'immobile urbano.
Come si stimano i danni provocati dalle acque?
la valutazione si esegue per differenza fra il valore dell'area prima del sinistro ed il valore della stessa dopo il sinistro.
la valutazione si esegue dalla lettura catastale del reddito agrario.
la valutazione si esegue rapportando il valore dell'area prima del sinistro ed il valore della stessa dopo il sinistro.
I fabbricati rurali si possono valutare isolatamente sotto l'aspetto economico del mercato?
quali normali miglioramenti fondiari, i fabbricati rurali fanno parte integrante del fondo e, quindi, si possono valutare isolatamente.
quali normali aggiunte al valore capitale, vengono separati dalla stima del fondo rustico e si valutano separatamente.
quali normali miglioramenti fondiari, i fabbricati rurali fanno parte integrante del fondo e, quindi, non si possono valutare isolatamente.
Correggi
Ricarica la scheda