il primo portale con tutti i quiz per l'esame da agente immobiliare
Accedi all'area riservata
×
Accedi con Facebook
Accedi con Google
— oppure —
Accedi o registrati con la tua mail
Login
Hai dimenticato la password o vuoi registrarti? >
Home
(current)
Quiz per Camera di Commercio
Camera di commercio di Alessandria
Camera di commercio di Asti
Camera di commercio di Benevento
Camera di commercio di Biella-Vercelli
Camera di commercio di Bolzano
Camera di commercio di Brindisi
Camera di commercio di Caserta
Camera di commercio di Catanzaro
Camera di commercio di Chieti
Camera di commercio di Cuneo
Camera di commercio di Firenze
Camera di commercio di Foggia
Camera di commercio di Frosinone
Camera di commercio di Latina
Camera di commercio di Macerata
Camera di commercio di Napoli
Camera di commercio di Novara
Camera di commercio di Padova
Camera di commercio di Palermo-Enna
Camera di commercio di Perugia
Camera di commercio di Pesaro-Urbino
Camera di commercio di Pescara
Camera di commercio di Pistoia
Camera di commercio di Rieti
Camera di commercio di Roma
Camera di commercio di Romagna-Cesena-Forlì-Rimini
Camera di commercio di Venezia, Rovigo, Delta Lagunare
Camera di commercio di Verbania
Camera di commercio di Vicenza
Camera di commercio di Viterbo
Camera di commercio Molise
Contatti
Ricerca domande e risposte
Mappa del sito
Estimo
Camera di commercio di Caserta
Estimo
Vuoi accedere a tutti i quiz (
11 schede totali per questo argomento
), metterti alla prova con
simulazioni d'esame
e
verificare la tua preparazione in tutti gli argomenti
?
Registrati alla
pagina di login
e vedi i nostri
piani di abbonamento
.
Gratis
€ 0,00
Set limitati di quiz
Statistiche globali
Base
€ 15,00
(4 mesi)
Set completi di quiz
Simulazioni d'esame
Statistiche complete
Nessun rinnovo automatico
Mensile
€ 5,00
Set completi di quiz
Simulazioni d'esame
Statistiche complete
Nessun rinnovo automatico
Torna alla lista degli argomenti
Torna alle schede in sequenza
Ricarica la scheda
Estimo
La durata dell'usufrutto può essere per una persona fisica al massimo:
20 anni.
30 anni.
la durata della vita naturale.
Come si stima un'area fabbricabile?
di solito per confronto con altre aree simili che siano state oggetto di recente compravendita.
per capitalizzazione della rendita netta comprese le spese di mediazione.
per confronto con aree simili di terreni edificabili di altre regioni.
Il valore di trasformazione di un bene si ottiene:
sommando al valore attuale del bene non trasformato il costo della trasformazione.
detraendo dal valore di mercato del bene trasformato il costo della trasformazione.
sommando i valori di mercato delle parti di cui si compone.
Che cosa s'intende per produzione?
è l'aumento dell'utilità di un bene già utile, capace, così, di creare nuove utilità.
è quella utilità che si ricava dal capitale scorte.
è il ricavo di un investimento agricolo di beni illimitati.
Come si esegue la stima dei laghi, stagni ed incolti produttivi?
la stima si esegue esclusivamente per via sintetica, possibilmente in base ai valori storici.
la stima non si può eseguire in quanto non è possibile ottenere il reddito netto.
la stima si esegue unicamente per via analitica in base al reddito netto ritraibile.
Quando si può applicare la stima per valori tipici?
nel caso di un fondo frammentato, cioè costituito da più lotti separati e distanti tra loro con un mercato proprio.
nel casi di fondo accorpato e formato da più lotti contigui.
nel caso di un fondo di piccolissime dimensioni, giacente in due o più comuni.
Che cosa è l'estimo?
è una disciplina che insegna a formulare un giudizio di valore intorno ad un dato economico riferito ad un preciso momento.
è una disciplina che permette di stabilire in un lungo periodo il valore complementare di un bene.
è una disciplina che stabilisce la convenienza economica di un bene in un certo momento.
Cosa s'intende per imprenditore ordinario?
ordinario si ritiene l'imprenditore di medie capacità tecniche, finanziarie e organizzative.
ordinario si ritiene l'imprenditore di ottime capacità tecniche, finanziarie e organizzative.
ordinario si ritiene l'imprenditore di poche capacità tecniche, finanziarie e organizzative.
I millesimi di ascensore spettanti ad ogni unità immobiliare sono determinati in base a:
l'altezza del suolo.
il valore dell'unità immobiliare.
l'altezza dal suolo per il 50% e al valore per il restante 50%.
Quali sono le scorte aziendali?
sono i capitali depositati presso istituti di credito.
sono i prodotti agricoli che vengono conservati in quota parte in caso di crisi produttiva.
sono rappresentate dalle scorte fisse e circolanti.
Correggi
Ricarica la scheda