Vuoi accedere a tutti i quiz (11 schede totali per questo argomento), metterti alla prova con simulazioni d'esame e verificare la tua preparazione in tutti gli argomenti? Registrati alla pagina di login e vedi i nostri piani di abbonamento.
è l'aumento dell'utilità di un bene già utile, capace, così, di creare nuove utilità.
è quella utilità che si ricava dal capitale scorte.
è il ricavo di un investimento agricolo di beni illimitati.
Che cosa è l'estimo?
è una disciplina che insegna a formulare un giudizio di valore intorno ad un dato economico riferito ad un preciso momento.
è una disciplina che permette di stabilire in un lungo periodo il valore complementare di un bene.
è una disciplina che stabilisce la convenienza economica di un bene in un certo momento.
Il valore di stima è un valore di previsione?
sì, ma non nel senso di poter prevedere il futuro, ma in quello che il giudizio di stima formulato oggi, rimane costante nel tempo, alle condizioni assunte.
non è possibile poter prevedere il futuro che è molto mutevole nel tempo.
potrebbe essere corretto solo nel caso di beni voluttuari.
Cosa s'intende per imprenditore ordinario?
ordinario si ritiene l'imprenditore di medie capacità tecniche, finanziarie e organizzative.
ordinario si ritiene l'imprenditore di ottime capacità tecniche, finanziarie e organizzative.
ordinario si ritiene l'imprenditore di poche capacità tecniche, finanziarie e organizzative.
Che cosa è il valore complementare?
è il valore che assume tutto il bene nei confronti di un bene tipo nella sua parziale economia e produttività.
è il valore che assume un bene illimitato nei confronti di altri beni economici.
è il valore che assume la porzione di un bene nei confronti del bene originario nella sua unità economica e produttiva.
Cosa si intende per valor capitale di un fabbricato?
si intende il valore dell'immobile urbano comprensivo del valore della costruzione, dell'area su cui insiste e tutto quanto vi è stabilmente investito.
si intende il valore dell'immobile urbano escluso il valore della costruzione, dell'area su cui insiste e tutto quanto vi è stabilmente investito.
si intende il valore dell'immobile urbano comprensivo delle imposte ed esclusa l'area su cui insiste, comprensivo invece di quanto vi è stabilmente investito.
Quali sono le scorte aziendali?
sono i capitali depositati presso istituti di credito.
sono i prodotti agricoli che vengono conservati in quota parte in caso di crisi produttiva.
sono rappresentate dalle scorte fisse e circolanti.
Come si determina, per via analitica, il valore di costruzione e di ricostruzione di un fabbricato?
attraverso il costo di mercato dei materiali di risulta.
attraverso il costo di mercato del suolo, escluso i fabbricati fatiscenti.
attraverso il computo metrico estimativo.
Quando si può applicare la stima per valori tipici?
nel caso di un fondo frammentato, cioè costituito da più lotti separati e distanti tra loro con un mercato proprio.
nel casi di fondo accorpato e formato da più lotti contigui.
nel caso di un fondo di piccolissime dimensioni, giacente in due o più comuni.
Come si stima un'area fabbricabile?
di solito per confronto con altre aree simili che siano state oggetto di recente compravendita.
per capitalizzazione della rendita netta comprese le spese di mediazione.
per confronto con aree simili di terreni edificabili di altre regioni.