Immobilquiz.it - il primo portale con tutti i quiz per l'esame da agente immobiliare
il primo portale con tutti i quiz per l'esame da agente immobiliare
Immobilquiz.it - il primo portale con tutti i quiz per l'esame da agente immobiliare

Estimo

Ricarica la scheda
Estimo
Qual è l'importo di detrazione fiscale per i mutui stipulati prima del 1993 per l'abitazione principale?
  • € 3.615,20 (£ 7.000.000) per ogni intestatario
  • € 3.615,20 (£ 7.000.000) cumulativamente
  • € 2.065,83 (£ 4.000.000) per ogni intestatario
Per i mutui stipulati dal 1993 in poi qual è l'importo di detrazione fiscale ammessa per l'abitazione principale?
  • € 3.615,20 (£.7.000.000) per ogni intestatario
  • € 3.615,20 (£ 7.000.000) cumulativamente
  • € 2.065,83 (£ 4.000.000) cumulativamente
Qual è l'importo di detrazione fiscale ammessa per i mutui stipulati prima del 1993 su immobili non utilizzati come abitazione principale?
  • €.3.615,20 (£ 7.000.000)
  • € 2.065,83 (£ 4.000.000)
  • € 7.230,40 (£ 14.000.000)
Per godere delle agevolazioni fiscali per la prima casa, quale requisito è necessario?
  • Immobile non ubicato nel Comune di residenza
  • Abitazione non di lusso
  • Idoneità in senso oggettivo
Se l'abitazione è ubicata in un Comune diverso da quello in cui lo stesso svolge la propria attività, competono le agevolazione?
  • No
  • Sì, se ha la residenza
Per avere le agevolazioni fiscali per la prima abitazione, il compratore che cosa deve dichiarare al momento dell'acquisto?
  • Di non possedere altra casa
  • Di non possedere fabbricato idoneo ad abitazione
  • Di non avere altri mutui
Chi è il mutuante?
  • Colui che dà il mutuo
  • Colui che riceve il mutuo
  • Il venditore
Correggi
Ricarica la scheda