Immobilquiz.it - il primo portale con tutti i quiz per l'esame da agente immobiliare
il primo portale con tutti i quiz per l'esame da agente immobiliare
Immobilquiz.it - il primo portale con tutti i quiz per l'esame da agente immobiliare

Estimo

Ricarica la scheda
Estimo
Una banca nell'erogare un mutuo tiene conto in prevalenza di quale fattore?
  • Della capacità di reddito del richiedente
  • Delle garanzie personali
  • Del valore capiente dell'immobile
Chi rilascia la relazione preliminare?
  • Il perito
  • La banca
  • Il notaio
Chi rilascia l'atto di assenso?
  • Il notaio
  • La banca
  • Il perito
Nell'accollo di un mutuo quale consenso occorre?
  • Del debitore
  • Del creditore
  • Di entrambi
In caso di insolvenza del nuovo debitore che si è accollato il mutuo, la banca può rivalersi verso il debitore originario?
  • No
  • Solo in caso di fallimento
Con la clausola espressa di riserva inserita nel contratto di accollo di un mutuo, la banca, in caso di insolvenza del nuovo debitore, può rivalersi sul debitore originario?
  • No
  • Con il consenso dell'accollante
Il terzo datore di ipoteca può essere lo stesso intestatario dell'immobile?
  • Solo in alcuni casi
  • No
Se l'immobile sul quale viene acceso un mutuo è stato dato in usufrutto a terzi questi dovranno intervenire nella stipula come terzi datori di ipoteca?
  • No
  • Solo con il consenso del venditore
Prima dell'attuale normativa in quanto tempo avveniva il consolidamento dell'ipoteca per i mutui ordinari?
  • 3 anni
  • 6 mesi
  • 1 anno
In sede di stipula del contratto di mutuo il notaio è tenuto ad accertare la regolarità dell'accatastamento e la documentazione relativa al condono edilizio?
  • No
  • Solo se c'è l'abitabilità
Correggi
Ricarica la scheda