il primo portale con tutti i quiz per l'esame da agente immobiliare
Accedi all'area riservata
×
Accedi con Facebook
Accedi con Google
— oppure —
Accedi o registrati con la tua mail
Login
Hai dimenticato la password o vuoi registrarti? >
Home
(current)
Quiz per Camera di Commercio
Camera di commercio di Alessandria
Camera di commercio di Asti
Camera di commercio di Benevento
Camera di commercio di Biella-Vercelli
Camera di commercio di Bolzano
Camera di commercio di Brindisi
Camera di commercio di Caserta
Camera di commercio di Catanzaro
Camera di commercio di Chieti
Camera di commercio di Cuneo
Camera di commercio di Firenze
Camera di commercio di Foggia
Camera di commercio di Frosinone
Camera di commercio di Latina
Camera di commercio di Macerata
Camera di commercio di Napoli
Camera di commercio di Novara
Camera di commercio di Padova
Camera di commercio di Palermo-Enna
Camera di commercio di Perugia
Camera di commercio di Pesaro-Urbino
Camera di commercio di Pescara
Camera di commercio di Pistoia
Camera di commercio di Rieti
Camera di commercio di Roma
Camera di commercio di Romagna-Cesena-Forlì-Rimini
Camera di commercio di Venezia, Rovigo, Delta Lagunare
Camera di commercio di Verbania
Camera di commercio di Vicenza
Camera di commercio di Viterbo
Camera di commercio Molise
Contatti
Ricerca domande e risposte
Mappa del sito
Estimo
Camera di commercio di Palermo-Enna
Estimo
Torna alla lista degli argomenti
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
29
30
31
Precedente
Successiva
Scheda casuale
Ricarica la scheda
Estimo
Qual è l'imposta di registro per una prima casa non di lusso venduta da un'Impresa di costruzione?
4 %
9 %
€. 168,00
Un proprietario di un appartamento al 50% può avere un mutuo da una banca?
Sì
No
Sì, se ha anche l'usufrutto
Chi ha solamente la nuda proprietà di un immobile può avere un mutuo da una banca?
Sì
No
Solo con il consenso del coniuge
Il regime agevolativo per acquisto di prima casa da impresa quale aliquota IVA sconta se l'immobile è non di lusso?
9 %
4 %
19 %
Una prima casa di lusso acquistata da un privato ha diritto alle agevolazioni fiscali?
Sì
No
Solo se non si possiede un altro alloggio
Il richiedente il mutuo deve avere la piena proprietà dell'immobile?
Sì
No
È sufficiente la nuda proprietà
Nei mutui a tasso fisso rinegoziabile dopo quanti anni è possibile la rinegoziazione del tasso?
Ogni anno
Dopo 5 anni
Dopo 3 anni
Generalmente il mutuo a tasso fisso rinegoziabile da quali soggetti viene di preferenza scelto?
Soggetti con alti redditi iniziali
Soggetti con bassi redditi iniziali
Indifferentemente da entrambi i soggetti
I mutui a tasso fisso e capitale rivalutabile sono particolarmente vantaggiosi in periodi di:
Inflazione prevista per il futuro
Rafforzamento futuro della lira
Rivalutazione monetaria
In caso di morte di un intestatario di un mutuo con polizza assicurativa il debito residuo deve essere pagato dagli eredi?
Sì
No
Solo se accettano l'eredità
Correggi
Ricarica la scheda