il primo portale con tutti i quiz per l'esame da agente immobiliare
Accedi all'area riservata
×
Accedi con Facebook
Accedi con Google
— oppure —
Accedi o registrati con la tua mail
Login
Hai dimenticato la password o vuoi registrarti? >
Home
(current)
Quiz per Camera di Commercio
Camera di commercio del Molise
Camera di commercio delle Marche
Camera di commercio di Alessandria
Camera di commercio di Asti
Camera di commercio di Benevento
Camera di commercio di Biella-Vercelli
Camera di commercio di Bolzano
Camera di commercio di Brindisi
Camera di commercio di Caserta
Camera di commercio di Catanzaro
Camera di commercio di Chieti
Camera di commercio di Cuneo
Camera di commercio di Firenze
Camera di commercio di Foggia
Camera di commercio di Frosinone
Camera di commercio di Latina
Camera di commercio di Napoli
Camera di commercio di Novara
Camera di commercio di Padova
Camera di commercio di Palermo-Enna
Camera di commercio di Perugia
Camera di commercio di Pescara
Camera di commercio di Pistoia
Camera di commercio di Rieti
Camera di commercio di Roma
Camera di commercio di Romagna-Cesena-Forlì-Rimini
Camera di commercio di Venezia, Rovigo, Delta Lagunare
Camera di commercio di Verbania
Camera di commercio di Vicenza
Camera di commercio di Viterbo
Contatti
Ricerca domande e risposte
Mappa del sito
Estimo
Camera di commercio di Palermo-Enna
Estimo
Torna alla lista degli argomenti
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
29
30
31
Precedente
Ricarica la scheda
Successiva
Scheda casuale
Estimo
Quale tra queste unità immobiliari secondo il nuovo Quadro fa parte del Gruppo catastale "R"?
Negozi e botteghe
Tettoie chiuse e aperte
Abitazioni di tipo popolare
Quale tra questa unità immobiliari secondo il nuovo Quadro fa parte del Gruppo catastale "P"?
Laboratori per arti e mestieri
Uffici pubblici
Magazzini sotterranei per depositi e derrate
Alla categoria catastale A/6 dell'attuale Quadro quale categoria corrisponde nel nuovo Quadro?
R/3
P/1
T/3
Cosa stabilisce per il N.C.E.U. l'art. 4 del D.P.R. n. 138/1998?
La revisione dei quadri di classificazione e qualificazione
La revisione del quadro di classificazione
La determinazione dell'unità di consistenza
È necessaria accatastare gli edifici galleggianti o sospesi a punti fissi dal suolo?
No
Sì, tranne che siano edifici galleggianti
Sì
È necessario accatastare le Fiere permanenti?
Sì
Sì, solo se sono aperte al pubblico tutto l'anno
No
La categoria Z/10 nel nuovo Quadro è riferibile ad unità immobiliari a destinazione residenziale e terziaria?
No, in quanto le unità immobiliari residenziali e terziarie fanno parte dei Gruppi R e T
Sì, solo se non sono censibili nei gruppi R e T
Sì
La mappa particellare del Catasto Terreni:
È la rappresentazione planimetrica di tutto il territorio comunale
Consiste in un elenco di tutte le particelle comprese nel territorio comunale
Consiste in un elenco di tutti i nominativi delle Ditte intestatarie catastali
Lo schedario delle particelle nel Catasto Terreni:
È l'elenco di tutte le ditte intestatarie di immobili
Serve per conoscere il nominativo del possessore di una particella, quando si conoscono solo il foglio ed il numero di mappa
È costituito da planimetrie sulle quali è rappresentato il territorio comunale suddiviso in particelle
Lo schedario dei possessori nel Catasto Terreni:
Permette di risalire all'effettivo proprietario di una determinata particella
È un documento solo del N.C.E.U.
È il documento attraverso il quale, noto il nominativo di un possessore, si può risalire alla scheda di partita a lui intestata
Correggi
Ricarica la scheda