L'omessa denuncia di debiti aventi prelazione sul credito vantato dalla banca erogante un mutuo è causa di risoluzione del contratto?
Sì
No
A discrezione della banca
La diminuzione o il deterioramento del valore dell'immobile ipotecato è causa di risoluzione del contratto di mutuo?
No
Solo con il consenso della banca
Sì
La distruzione del bene è causa di risoluzione del contratto di mutuo?
No
Sì
Solo se il bene non è coperto da polizza assicurativa
L'inosservanza o inadempimento delle clausole stabilite nel contratto di mutuo, tali da determinare una diminuzione di garanzia, sono cause di risoluzione del contratto di mutuo?
No
Sì
A discrezione del beneficiano
L'art. 1273 c.c. che cosa contempla?
L'estinzione anticipata
L'accollo di mutuo
La risoluzione del contratto
La risoluzione del contratto di mutuo avviene per:
Omessa denuncia di debiti pregressi
Morte del mutuatario
Ritardo nel pagamento della rata
Il deterioramento del bene è causa di risoluzione del contratto di mutuo?
Sì
No
Solo se il deterioramento è grave
Quale imposta viene calcolata dalle banche sui mutui erogati e riversata allo stato?
Imposta catastale
Imposta sostitutiva
Imposta di registro
Quando avviene la risoluzione del contratto di mutuo?
Mancato pagamento di 2 rate
Distruzione dell'immobile
Morte dell'intestatario del mutuo
Come si calcolano gli interessi di pre-ammortamento?