il primo portale con tutti i quiz per l'esame da agente immobiliare
Accedi all'area riservata
×
Accedi con Facebook
Accedi con Google
— oppure —
Accedi o registrati con la tua mail
Login
Hai dimenticato la password o vuoi registrarti? >
Home
(current)
Quiz per Camera di Commercio
Camera di commercio del Molise
Camera di commercio delle Marche
Camera di commercio di Alessandria
Camera di commercio di Asti
Camera di commercio di Benevento
Camera di commercio di Biella-Vercelli
Camera di commercio di Bolzano
Camera di commercio di Brindisi
Camera di commercio di Caserta
Camera di commercio di Catanzaro
Camera di commercio di Chieti
Camera di commercio di Cuneo
Camera di commercio di Firenze
Camera di commercio di Foggia
Camera di commercio di Frosinone
Camera di commercio di Latina
Camera di commercio di Napoli
Camera di commercio di Novara
Camera di commercio di Padova
Camera di commercio di Palermo-Enna
Camera di commercio di Perugia
Camera di commercio di Pescara
Camera di commercio di Pistoia
Camera di commercio di Rieti
Camera di commercio di Roma
Camera di commercio di Romagna-Cesena-Forlì-Rimini
Camera di commercio di Venezia, Rovigo, Delta Lagunare
Camera di commercio di Verbania
Camera di commercio di Vicenza
Camera di commercio di Viterbo
Contatti
Ricerca domande e risposte
Mappa del sito
Estimo
Camera di commercio di Palermo-Enna
Estimo
Torna alla lista degli argomenti
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
29
30
31
Precedente
Ricarica la scheda
Successiva
Scheda casuale
Estimo
Cosa fornisce un progetto esecutivo strutturale?
La distribuzione architettonica
L'indicazione degli impianti
I calcoli statici, i disegni delle strutture ed i materiali usati
Cos'è necessario per la richiesta di una Concessione Edilizia o per la D.I.A.(Denuncia di Inizio Attività)
Un progetto di massima
Un progetto d'insieme 1:100 architettonico
Un progetto esecutivo architettonico
Dove viene indicata la tessitura dei solai?
Nel progetto di massima
Nel progetto esecutivo strutturale
Nel progetto esecutivo architettonico
Con quale scala vengono rappresentati in genere i fogli catastali?
1:1.000 – 1:2.000
1:5000
1:10000
Dove vengono indicati generalmente gli arredi, l'ubicazione degli impianti e i particolari decorativi?
Nel progetto di massima 1:100
Nel progetto esecutivo architettonico
Nel progetto esecutivo strutturale
Dove viene indicato l'impianto elettrico?
Negli elaborati grafici di massima
Negli elaborati grafici esecutivi
Nelle sezioni
La destinazione, l'utilizzazione, l'altezza di piano, l'orientamento, l'esposizione sono:
Qualità estrinseche di un immobile
Qualità intrinseche di un immobile
Parametri tecnici e tipologie di un immobile
La scala grafica 1:50 significa che:
1 cm sulla carta corrisponde a 50 cm nella realtà
1 cm sulla carta corrisponde a 100 cm nella realtà
2 cm sulla carta corrispondono a 50 cm nella realtà
La scala grafica 1:100 significa che:
1 cm sulla carta corrisponde a 10 cm nella realtà
1 cm sulla carta corrisponde a 100 cm nella realtà
2 cm sulla carta corrispondono a 20 cm nella realtà
Qual è l'imposta di registro per una prima casa non di lusso venduta da un privato?
3 %
4 %
19 %
Correggi
Ricarica la scheda