il primo portale con tutti i quiz per l'esame da agente immobiliare
Accedi all'area riservata
×
Per accedere con Facebook o Google è necessario accettare i cookie di funzionalità.
Accedi o registrati con la tua mail
Login
Hai dimenticato la password o vuoi registrarti? >
Home
(current)
Quiz per Camera di Commercio
Camera di commercio del Molise
Camera di commercio dell'Umbria
Camera di commercio delle Marche
Camera di commercio di Alessandria-Asti
Camera di commercio di Benevento
Camera di commercio di Biella-Novara-Vercelli-Verbania
Camera di commercio di Bolzano
Camera di commercio di Brindisi-Taranto
Camera di commercio di Caserta
Camera di commercio di Catanzaro
Camera di commercio di Chieti-Pescara
Camera di commercio di Cuneo
Camera di commercio di Firenze
Camera di commercio di Foggia
Camera di commercio di Frosinone-Latina
Camera di commercio di Messina
Camera di commercio di Napoli
Camera di commercio di Padova
Camera di commercio di Palermo-Enna
Camera di commercio di Pistoia
Camera di commercio di Rieti-Viterbo
Camera di commercio di Roma
Camera di commercio di Romagna-Cesena-Forlì-Rimini
Camera di commercio di Venezia, Rovigo
Camera di commercio di Vicenza
Contatti
Ricerca domande e risposte
Mappa del sito
Estimo
Camera di commercio di Palermo-Enna
Estimo
Torna alla lista degli argomenti
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
29
30
31
Precedente
Ricarica la scheda
Successiva
Scheda casuale
Estimo
Cos'è il diritto di superficie?
Una forma di godimento dell'area non in proprietà
Proprietà individuale
Una forma di multi proprietà
Cosa fa parte della struttura orizzontale di un edificio?
Le travi
I muri portanti
I pilastri
Qual è la funzione statica dei pilastri?
Di trasmettere i carichi alle fondazioni del terreno
Di trasmettere i carichi alle strutture verticali
Di trasmettere i carichi sui solai
Indicare l'elemento/i costruttivo/i non strutturale/i tra i tre qui elencati
Gli archi
I solai
I cavedii
Qual è il rapporto di disegno genericamente usato per le carte topografiche dell'I.G.M.?
1:10000
1:25000
1:50000
Quale scala viene usata prevalentemente per i progetti da presentare al Comune per una concessione edificatoria?
1:50
1:100
1:200
Quale scala è genericamente usata per una rappresentazione planimetrica di un edificio nel lotto di competenza?
1:250
1:500
1:1.000
Quale scala viene usata per i progetti esecutivi architettonici?
1:50
1:100
1:200
In quale scala in genere vengono redatti i progetti esecutivi strutturali?
1:200
1:100
1:50
Quale scala si usa in genere per i particolari costruttivi?
1:10
1:50
1:100
Correggi
Ricarica la scheda