Immobilquiz.it - il primo portale con tutti i quiz per l'esame da agente immobiliare
il primo portale con tutti i quiz per l'esame da agente immobiliare
Immobilquiz.it - il primo portale con tutti i quiz per l'esame da agente immobiliare

Legislazione sulla mediazione

Ricarica la scheda
Legislazione sulla mediazione
Il mediatore:
  • è un soggetto imparziale che mette in relazione delle parti per la conclusione di un affare
  • è legato alle parti da un vincolo contrattuale
  • percepisce la provvigione solo se l'affare concluso va a buon fine
Il mediatore può prestare fideiussione per una delle parti?
  • si
  • no, in quanto tale istituto giuridico farebbe venir meno l'imparzialità
  • solo in determinati casi
Può il mediatore rappresentare una delle parti?
  • sì, se la rappresentanza caratterizza l'attività di mediazione
  • solo dopo la conclusione dell'affare (esecuzione del contratto)
  • no, in nessun caso
Ha diritto il mediatore al rimborso delle spese se l'affare non si conclude?
  • no
  • sì, salvo che sia stabilito diversamente
  • no, ma ha diritto al risarcimento dei danni
Nel caso di contratto sottoposto a condizione, al mediatore:
  • non spetta la provvigione sia in caso di condizione sospensiva che risolutiva
  • la provvigione spetta solo se la condizione è risolutiva, è sospesa nel secondo caso
  • la provvigione spetta in caso di condizione sospensiva, è sospesa nel caso di risolutiva
In caso di contratti annullabili o rescindibili:
  • non spetta alcuna provvigione
  • la provvigione spetta solo se il mediatore non era a conoscenza delle cause di invalidità
  • al mediatore spetta un'indennità da concordare con le parti
In quanto tempo si prescrive il diritto alla provvigione del mediatore?
  • 6 mesi
  • 3 mesi
  • 1 anno
Quale disposizione normativa ha abrogato il ruolo degli agenti di affari in mediazione?
  • legge 3 febbraio 1989, 39
  • legge 5 marzo 2001, n. 57
  • D.lgs 26 marzo 2010 n. 59
Secondo il D.M. 452/90, quante tipologie di attività di mediazione sono previste?
  • quattro, agenti immobiliari, mandatari a titolo oneroso nel campo immobiliare, agenti merceologici, agenti in servizi vari
  • tre, agenti immobiliari, agenti merceologici, agenti in servizi vari
  • cinque, agenti immobiliari, mandatari a titolo oneroso nel campo immobiliare, agenti merceologici, agenti in servizi di credito e agenti in servizi vari
L'agente immobiliare che ha perso i requisiti morali:
  • può presentare segnalazione certificata di inizio attività solo dopo il decorso di almeno 10 anni
  • può presentare segnalazione certificata di inizio attività appena ottiene la riabilitazione civile e penale
  • può presentare segnalazione certificata di inizio attività solo dopo il decorso di almeno tre anni
Correggi
Ricarica la scheda