Rimarrà in vigore per i trasferimenti degli immobili fino al 2008
La cessione di un'abitazione non di lusso, se l'acquirente non la compra come prima casa, è soggetta all'aliquota IVA del:
4%
10%
20%
Le aliquote normali dell'imposta ipotecaria e di quella catastale sono:
2% e 1%
1% e 2%
3%
È assoggettabile all'imposta di bollo un atto stipulato mediante scrittura privata non autenticata?
Sì, in caso d'uso
No, mai
Sì, ma dipende dal corrispettivo
Caio ha acquistato la casa dove andrà ad abitare. Può detrarre la provvigione corrisposta all'agenzia immobiliare per l'acquisto? In quale percentuale?
Non è prevista alcuna detrazione
Sì, può detrarre il 10% della provvigione corrisposta, per un importo non superiore ai 1.000 euro
Sì, può detrarre il 19% della provvigione corrisposta, per un importo non superiore ai 1.000 euro
La misura della ritenuta d'acconto IRPEF presente nella fattura dell'agente immobiliare è pari al:
23% sul 50% della base imponibile, se non si avvale di collaboratori, oppure sul 20% dell'imponibile, se si avvale di collaboratori o terzi
23% sul 20% della base imponibile, se non si avvale di collaboratori o terzi oppure sul 50% dell'imponibile, se si avvale di collaboratori o terzi