il primo portale con tutti i quiz per l'esame da agente immobiliare
Accedi all'area riservata
×
Accedi con Facebook
Accedi con Google
— oppure —
Accedi o registrati con la tua mail
Login
Hai dimenticato la password o vuoi registrarti? >
Home
(current)
Quiz per Camera di Commercio
Camera di commercio del Molise
Camera di commercio delle Marche
Camera di commercio di Alessandria
Camera di commercio di Asti
Camera di commercio di Benevento
Camera di commercio di Biella-Vercelli
Camera di commercio di Bolzano
Camera di commercio di Brindisi
Camera di commercio di Caserta
Camera di commercio di Catanzaro
Camera di commercio di Chieti
Camera di commercio di Cuneo
Camera di commercio di Firenze
Camera di commercio di Foggia
Camera di commercio di Frosinone
Camera di commercio di Latina
Camera di commercio di Napoli
Camera di commercio di Novara
Camera di commercio di Padova
Camera di commercio di Palermo-Enna
Camera di commercio di Perugia
Camera di commercio di Pescara
Camera di commercio di Pistoia
Camera di commercio di Rieti
Camera di commercio di Roma
Camera di commercio di Romagna-Cesena-Forlì-Rimini
Camera di commercio di Venezia, Rovigo, Delta Lagunare
Camera di commercio di Verbania
Camera di commercio di Vicenza
Camera di commercio di Viterbo
Contatti
Ricerca domande e risposte
Mappa del sito
Diritto tributario
Camera di commercio delle Marche
Diritto tributario
Torna alla lista degli argomenti
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
Precedente
Ricarica la scheda
Successiva
Scheda casuale
Diritto tributario
Su quale dei seguenti criteri si fonda l'IRPEF?
Personalità
Proporzionalità
Nazionalità
Ai fini dell'applicazione dell'IRPEF, il contribuente deve determinare:
il reddito netto
il reddito lordo
il reddito complessivo netto
I redditi derivanti da operazioni speculative in quale delle seguenti categorie reddituali ricadono?
Redditi diversi
Redditi di lavoro autonomo
Redditi di capitale
Dal 1° gennaio 2004, quale delle seguenti imposte sul reddito è stata sostituita dall'IRES?
IRPEF
IRPEG
IRAP
Quale tra le seguenti categorie di contribuenti non è assoggettata all'IRES?
Le società di capitali
Le società di persone
Gli enti pubblici e privati che non hanno natura commerciale
Quale dei seguenti elementi non caratterizza l'IVA?
La neutralità
Il pagamento frazionato
La progressività
Le operazioni non imponibili sono quelle:
che non danno diritto alla detrazione dell'IVA pagata sugli acquisti
effettuate fuori dal territorio dello Stato e precisamente le esportazioni in paesi extra-comunitari
escluse dall'applicazione dell'IVA
Le operazioni esenti dall'IVA comportano:
la fatturazione e la registrazione sui libri IVA
l'esenzione dalle operazioni di fatturazione e registrazione
la sola fatturazione
Qual è la base imponibile dell'IRAP?
Occupazione di aree per l'esercizio di attività d'imprese, lavoro professionale o artistico
Il valore della produzione netta derivante dall'attività esercitata nel territorio della Regione
Il valore della produzione lorda derivante dall'attività esercitata nel territorio della Regione
Le società, gli enti e gli imprenditori commerciali devono tenere, in regime di contabilità ordinaria, le seguenti scritture:
libro giornale, libro inventari, libro matricola, libro paga e scritture ausiliarie
libro giornale, libro inventari, scritture ausiliarie e altri libri prescritti da altre norme di legge
libro giornale, repertorio della clientela e scrittura ausiliaria
Correggi
Ricarica la scheda