il primo portale con tutti i quiz per l'esame da agente immobiliare
Accedi all'area riservata
×
Per accedere con Facebook o Google è necessario accettare i cookie di funzionalità.
Accedi o registrati con la tua mail
Login
Hai dimenticato la password o vuoi registrarti? >
Home
(current)
Quiz per Camera di Commercio
Camera di commercio del Molise
Camera di commercio delle Marche
Camera di commercio di Alessandria-Asti
Camera di commercio di Benevento
Camera di commercio di Biella-Novara-Vercelli-Verbania
Camera di commercio di Bolzano
Camera di commercio di Brindisi-Taranto
Camera di commercio di Caserta
Camera di commercio di Catanzaro
Camera di commercio di Chieti-Pescara
Camera di commercio di Cuneo
Camera di commercio di Firenze
Camera di commercio di Foggia
Camera di commercio di Frosinone-Latina
Camera di commercio di Messina
Camera di commercio di Napoli
Camera di commercio di Padova
Camera di commercio di Palermo-Enna
Camera di commercio di Perugia
Camera di commercio di Pistoia
Camera di commercio di Rieti-Viterbo
Camera di commercio di Roma
Camera di commercio di Romagna-Cesena-Forlì-Rimini
Camera di commercio di Venezia, Rovigo
Camera di commercio di Vicenza
Contatti
Ricerca domande e risposte
Mappa del sito
Diritto tributario
Camera di commercio delle Marche
Diritto tributario
Torna alla lista degli argomenti
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
Precedente
Ricarica la scheda
Successiva
Scheda casuale
Diritto tributario
il versamento del saldo e dell'acconto dell'IRPEF dei contribuenti non soggetti a IVA deve essere effettuato
tramite delega a una banca
tramite uffici postali
in uno dei due modi suddetti a scelta dei contribuenti
Sono imposte sugli atti giuridici e sui documenti
l'imposta sugli scambi e le imposte ipotecarie
l'imposta di bollo e l'imposta di registro
l'imposta di bollo, l'imposta di registro e le imposte ipotecarie
È solo volontaria la registrazione
di un testamento
delle divisioni di beni
delle fusioni di società
Dal punto di vista fiscale le imposte sulle successioni hanno lo scopo di
colpire l'aumento della capacità contributiva degli eredi e dei legatari
ridurre la concentrazione di ricchezza nelle stesse famiglie
ridurre le diseguaglianze di reddito tra gli individui
Nei Paesi dove è in vigore l'imposta di successione, questa è generalmente
fissa
proporzionale
progressiva in relazione all'entità del patrimonio trasmesso in eredità e al grado di parentela tra gli eredi e il defunto
A decorrere dal 25/10/2001 l'imposta di donazione non si applica
al coniuge e ai discendenti in linea retta
al coniuge, ai discendenti e agli ascendenti in linea retta
al coniuge, ai parenti in linea retta e agli altri parenti fino al quarto grado
Sono assoggettati al regime semplificato
gli agricoltori e i pescatori
i contribuenti minori
i contribuenti minimi
La liquidazione e il versamento dell'IVA possono essere
mensili o bimestrali
bimenstrali o trimestrali
mensili o trimestrali
Il registro di prima nota dei commercianti al minuto è
il registro che deve essere tenuto nel luogo di vendita se quello dei corrispettivi è conservato altrove
un nuovo registro che ha sostituito il registro degli acquisti
un registro che sostituisce il registro delle fatture
Nel registro dei corrispettivi i commercianti al minuto devono annotare
l'ammontare giornaliero degli acquisti
ogni singola operazione d'acquisto
l'ammontare giornaliero degli incassi
Correggi
Ricarica la scheda