Immobilquiz.it - il primo portale con tutti i quiz per l'esame da agente immobiliare
il primo portale con tutti i quiz per l'esame da agente immobiliare
Immobilquiz.it - il primo portale con tutti i quiz per l'esame da agente immobiliare

Diritto tributario

Vuoi accedere a tutti i quiz (17 schede totali per questo argomento), metterti alla prova con simulazioni d'esame e verificare la tua preparazione in tutti gli argomenti?
Registrati alla pagina di login e vedi i nostri piani di abbonamento.

Gratis

€ 0,00

 
  • Set limitati di quiz
  • Statistiche globali

Base

€ 15,00

(4 mesi)
  • Set completi di quiz
  • Simulazioni d'esame
  • Statistiche complete
  • Nessun rinnovo automatico

Mensile

€ 5,00

 
  • Set completi di quiz
  • Simulazioni d'esame
  • Statistiche complete
  • Nessun rinnovo automatico
Ricarica la scheda
Diritto tributario
La tassa è
  • Il corrispettivo della prestazione di un servizio
  • L'equivalente di un prezzo pubblico
  • Un prelievo coattivo cui non corrisponde una prestazione immediata
Il ravvedimento operoso consiste
  • Nella correzione degli atti illegittimi da parte dell'amministrazione finanziaria
  • Nella richiesta del contribuente all'amministrazione finanziaria di un parere sulla correttezza fiscale delle sue operazioni
  • Nella correzione spontanea della violazione da parte del contribuente
Sono soggetti passivi dell'IRPEF le persone fisiche
  • Residenti nello Stato, limitatamente al reddito conseguito entro il territorio dello Stato
  • Residenti nello Stato che dispongono di un reddito dovunque conseguito
  • Residenti nello Stato, che dispongono di un reddito dovunque conseguito e non residenti, limitatamente al reddito conseguito nel territorio dello Stato
Il saldo d'imposta è dato
  • Dalla differenza tra l'imposta netta e il totale delle ritenute e crediti
  • Dalla sostituzione tra la differenza dell'imposta netta e il totale delle ritenute e crediti e l'acconto d'imposta
  • Dalla differenza tra un credito e un debito IRPEF
L'imposta di bollo è fissa
  • Per gli atti rogati da notai relativi a diritti su immobili
  • Per gli assegni circolari
  • Per le cambiali
Il contenzioso con il fisco si chiude definitivamente con
  • La conciliazione giudiziale
  • Il concordato
  • L'interpello
Nel registro contabile-finanziario artisti e professionisti devono annotare
  • Le spese inerenti l'esercizio dell'arte e della professione
  • I compensi percepiti nell'esercizio dell'arte e della professione
  • Costi, ricavi, movimenti di cassa e del conto corrente bancario relativi all'esercizio dell'attività
Costituiscono sopravvenienze passive di un'impresa
  • I ricavi non conseguiti imputati al conto profitti e perdite dell'anno precedente
  • Le perdite subite in seguito alla vendita di impianti o macchinari
  • Le perdite derivanti dalla distruzione di beni di proprietà dell'impresa
Costituiscono detrazioni d'imposta
  • Le spese chirurgiche e per prestazioni mediche specialistiche
  • I contributi per collaboratori domestici
  • Le spese mediche per i portatori di handicap
Sono imposte sugli atti giuridici e sui documenti
  • L'imposta sugli scambi e le imposte ipotecarie
  • L'imposta di bollo e l'imposta di registro
  • L'imposta di bollo, l'imposta di registro e le imposte ipotecarie
Correggi
Ricarica la scheda