il primo portale con tutti i quiz per l'esame da agente immobiliare
Accedi all'area riservata
×
Accedi con Facebook
Accedi con Google
— oppure —
Accedi o registrati con la tua mail
Login
Hai dimenticato la password o vuoi registrarti? >
Home
(current)
Quiz per Camera di Commercio
Camera di commercio del Molise
Camera di commercio delle Marche
Camera di commercio di Alessandria
Camera di commercio di Asti
Camera di commercio di Benevento
Camera di commercio di Biella-Vercelli
Camera di commercio di Bolzano
Camera di commercio di Brindisi
Camera di commercio di Caserta
Camera di commercio di Catanzaro
Camera di commercio di Chieti
Camera di commercio di Cuneo
Camera di commercio di Firenze
Camera di commercio di Foggia
Camera di commercio di Frosinone
Camera di commercio di Latina
Camera di commercio di Napoli
Camera di commercio di Novara
Camera di commercio di Padova
Camera di commercio di Palermo-Enna
Camera di commercio di Perugia
Camera di commercio di Pescara
Camera di commercio di Pistoia
Camera di commercio di Rieti
Camera di commercio di Roma
Camera di commercio di Romagna-Cesena-Forlì-Rimini
Camera di commercio di Venezia, Rovigo, Delta Lagunare
Camera di commercio di Verbania
Camera di commercio di Vicenza
Camera di commercio di Viterbo
Contatti
Ricerca domande e risposte
Mappa del sito
Stima fabbricati e stima aree edificabili
Camera di commercio di Roma
Stima fabbricati e stima aree edificabili
Torna alla lista degli argomenti
1
2
3
4
5
6
7
8
9
Precedente
Ricarica la scheda
Successiva
Scheda casuale
Stima fabbricati e stima aree edificabili
In quale dei seguenti casi l'area è edificabile?
Area il cui proprietario ha richiesto il permesso di costruire
Area destinata dallo strumento urbanistico ad espansione commerciale
Area con superficie minima di 10.000 mq
Il valore di trasformazione di un'area edificabile è dato:
dalla differenza tra il valore di mercato del costruito ed il costo di costruzione
dalla somma tra il valore di mercato del costruito ed il costo di costruzione
dal valore del fabbricato meno i costi di acquisto dell'area
Un reliquato è:
un residuo di area rimasto dopo espropri o lottizzazioni
un'area con resti archeologici
la parte non edificabile di un'area edificabile
Attualmente l'indennizzo per l'esproprio per pubblica utilità di un'area edificabile corrisponde:
al valore di mercato dell'area
alla semisomma tra il valore venale e 10 volte il reddito dominicale rivalutato
al valore venale dell'area
Le caratteristiche intrinseche di un'area edificabile sono rappresentate dalle condizioni:
naturali, dalla forma e dalle dimensioni
legate alla fase di realizzazione del fabbricato
indotte dalle normative
Che cosa si intende per area edificabile?
porzione di territorio ove è possibile realizzare qualsiasi tipologia di costruzione
area ove è possibile realizzare manufatti in base alla destinazione d'uso consentita
area ove già insistono delle opere murarie
Che cosa si intende per indice di edificabilità di un terreno?
Il rapporto tra l'altezza dell'edificio da edificare e la superficie occupata
Il rapporto stabilito dal P.R.G.
Il rapporto tra la cubatura edificabile e un metro quadrato di area
Cosa si intende per rendita edilizia?
Si intende l'incremento di valore che subisce l'area edificabile a causa dello sviluppo edilizio del territorio
La rendita che fornisce l'area se affittata
La rendita dell'area dovuta alla sua posizione nel territorio
Quali sono le corrette durate legali dei contratti di locazione ammessi dalla normativa?
uso abitativo: 4 + 4 anni; uso abitativo a "canone concordato": 2 + 2 anni; uso diverso dall'abitativo: 6 + 6 anni
uso abitativo: 4 + 4 anni; uso abitativo a "canone concordato": 3 + 2 anni; uso diverso dall'abitativo: 6 + 6 anni
uso abitativo: 6 + 6 anni; uso abitativo a "canone concordato": 3 + 2 anni; uso diverso dall'abitativo: 3 + 3 anni
Quali sono gli elementi che valorizzano un'area edificabile inserita in zona industriale di PRG ?
La vicinanza ad impianti industriali già realizzati e una buona esposizione
La vicinanza ad impianti tecnologici, la facilità di accesso, la giacitura pianeggiante
Una buona esposizione e la vicinanza ai centri urbani
Correggi
Ricarica la scheda