il primo portale con tutti i quiz per l'esame da agente immobiliare
Accedi all'area riservata
×
Accedi con Facebook
Accedi con Google
— oppure —
Accedi o registrati con la tua mail
Login
Hai dimenticato la password o vuoi registrarti? >
Home
(current)
Quiz per Camera di Commercio
Camera di commercio del Molise
Camera di commercio delle Marche
Camera di commercio di Alessandria
Camera di commercio di Asti
Camera di commercio di Benevento
Camera di commercio di Biella-Vercelli
Camera di commercio di Bolzano
Camera di commercio di Brindisi
Camera di commercio di Caserta
Camera di commercio di Catanzaro
Camera di commercio di Chieti
Camera di commercio di Cuneo
Camera di commercio di Firenze
Camera di commercio di Foggia
Camera di commercio di Frosinone
Camera di commercio di Latina
Camera di commercio di Napoli
Camera di commercio di Novara
Camera di commercio di Padova
Camera di commercio di Palermo-Enna
Camera di commercio di Perugia
Camera di commercio di Pescara
Camera di commercio di Pistoia
Camera di commercio di Rieti
Camera di commercio di Roma
Camera di commercio di Romagna-Cesena-Forlì-Rimini
Camera di commercio di Venezia, Rovigo, Delta Lagunare
Camera di commercio di Verbania
Camera di commercio di Vicenza
Camera di commercio di Viterbo
Contatti
Ricerca domande e risposte
Mappa del sito
Stima fabbricati e stima aree edificabili
Camera di commercio di Roma
Stima fabbricati e stima aree edificabili
Torna alla lista degli argomenti
1
2
3
4
5
6
7
8
9
Ricarica la scheda
Successiva
Scheda casuale
Stima fabbricati e stima aree edificabili
Nella stima di un fabbricato il "Valore di Costo" si utilizza:
quando le condizioni fanno prevedere solo la demolizione
quando il mercato della zona non è attivo per fabbricati simili
quando l'immobile è stato edificato abusivamente
Il Reddito Padronale Lordo di un appartamento è:
la sua rendita catastale lorda annua
il suo reddito lordo annuo dell'immobile
il canone di locazione annuo al netto delle imposte
Nella locazione immobiliare gli interessi legali maturati sulla cauzione spettano:
al proprietario
50% al proprietario e 50% all'affittuario
all'affittuario
Quale di queste caratteristiche di un immobile non costituisce aggiunta al valore:
armadi a muro
l'esenzione temporanea da imposte
la vista panoramica
Nella stima analitica di un appartamento le Spese di Parte Padronale, ammontano oggi, di norma, rispetto al Reddito Padronale Lordo, al:
5%
10-20%
40-50%
In quale caso si applica la stima a Valore di Trasformazione in un fabbricato?
Nella stima storica
Nelle sopraelevazioni
nel calcolo dei millesimi condominiali di proprietà
La stima del Costo di Ricostruzione di un fabbricato si usa:
nelle sopraelevazioni
per gli edifici pubblici
per gli ampliamenti
L'IMU per le aree edificabili si calcola a partire dal:
reddito padronale lordo di un bene
valore venale in comune commercio
imponibile fiscale del proprietario dell'immobile
La Legge n. 431/1998 prevede che il canone di locazione si determini:
ad equo canone ed a canone convenzionato
a patti in deroga ed a canone libero
a canone libero ed a canone convenzionato
Quale costo non va calcolato nella stima per valore di ricostruzione di un fabbricato in caso di danno?
L'area edificabile
Le spese di progettazione
I contributi per i lavoratori
Correggi
Ricarica la scheda