Che cosa è la destinazione urbanistica di un'area?
La potenzialità di un'area ad essere edificata
La previsione contenuta dallo strumento urbanistico
È un documento prodotto dall'agenzia del territorio
Nella stima analitica di un fabbricato lo "sfitto e la inesigibilità" rappresentano:
Spese a carico dell'affittuario
Voci delle entrate di parte padronale
Voci delle spese di parte padronale
Cosa si intende per "involucro edilizio"
Il grado di rifinitura dell'esterno dell'immobile
La relazione tra un ambiente interno rispetto ad uno esterno
Il tipo di impermeabilizzazione esterna
Quali sono le corrette durate legali dei contratti di locazione ammessi dalla normativa?
Uso abitativo: 4 + 4 anni; uso abitativo a "canone concordato": 2 + 2 anni; uso diverso dall'abitativo: 6 + 6 anni
Uso abitativo: 4 + 4 anni; uso abitativo a "canone concordato": 3 + 2 anni; uso diverso dall'abitativo: 6 + 6 anni
Uso abitativo: 6 + 6 anni; uso abitativo a "canone concordato": 3 + 2 anni; uso diverso dall'abitativo: 3 + 3 anni
I fabbricati a servizio di una azienda agricola, ("ex rurali") se ordinari, possono essere stimati separatamente dalla superficie agricola?
No, mai
Sì, se sono in vicinanza dei centri urbani
Sì, sempre
Come vengono classificate (uni) le condotte del gas in termini di sicurezza? Inserita alla fine in quanto è una domanda in più
Classificate in sette classi in base alla pressione cui sono sottoposte
Classificate in base ai materiali di costruzione delle tubature
In base al dimensionamento delle turbine
I parametri o indici fondamentali per valutare un'area edificabile sono:
La cubatura realizzabile, la superficie utilizzabile
La superficie utilizzabile e la distanza dai confini
La cubatura realizzabile e le caratteristiche architettoniche della zona
Un reliquato è:
Un residuo di area rimasto dopo espropri o lottizzazioni
Un'area con resti archeologici
La parte non edificabile di un'area edificabile
Entro quali termini viene attivata la procedura prevista dall'art. 24 Del d.p.r. 380/01 Per l'ottenimento dell'agibilità di un fabbricato di nuova costruzione?
Viene richiesta unitamente al permesso di costruire
Entro 15 giorni dall'ultimazione dei lavori di finitura dell'intervento edilizio
Subito prima del rogito notarile
Ai fini fiscali con quale procedimento si determina il valore dell'usufrutto vita natural durante che grava sulla proprietà di un fabbricato?
Moltiplicando la rendita catastale rivalutata, per un apposito coefficiente fissato dall'agenzia delle entrate
Moltiplicando il canone di locazione ordinario per un apposito coefficiente fissato dall'agenzia delle entrate
Moltiplicando il valore fiscale della piena proprietà per il vigente saggio di interesse legale; il tutto per un coefficiente (stabilito per legge) in base all'età dell'usufruttuario