il primo portale con tutti i quiz per l'esame da agente immobiliare
Accedi all'area riservata
×
Accedi con Facebook
Accedi con Google
— oppure —
Accedi o registrati con la tua mail
Login
Hai dimenticato la password o vuoi registrarti? >
Home
(current)
Quiz per Camera di Commercio
Camera di commercio del Molise
Camera di commercio delle Marche
Camera di commercio di Alessandria
Camera di commercio di Asti
Camera di commercio di Benevento
Camera di commercio di Biella-Vercelli
Camera di commercio di Bolzano
Camera di commercio di Brindisi
Camera di commercio di Caserta
Camera di commercio di Catanzaro
Camera di commercio di Chieti
Camera di commercio di Cuneo
Camera di commercio di Firenze
Camera di commercio di Foggia
Camera di commercio di Frosinone
Camera di commercio di Latina
Camera di commercio di Napoli
Camera di commercio di Novara
Camera di commercio di Padova
Camera di commercio di Palermo-Enna
Camera di commercio di Perugia
Camera di commercio di Pescara
Camera di commercio di Pistoia
Camera di commercio di Rieti
Camera di commercio di Roma
Camera di commercio di Romagna-Cesena-Forlì-Rimini
Camera di commercio di Venezia, Rovigo, Delta Lagunare
Camera di commercio di Verbania
Camera di commercio di Vicenza
Camera di commercio di Viterbo
Contatti
Ricerca domande e risposte
Mappa del sito
Tributario fiscale
Camera di commercio di Caserta
Tributario fiscale
Torna alla lista degli argomenti
1
2
3
4
5
6
7
8
9
Precedente
Ricarica la scheda
Scheda casuale
Tributario fiscale
L'autonomia patrimoniale perfetta:
È caratteristica delle società di persone.
È caratteristica delle società di capitali.
Non è prevista nel nostro ordinamento.
Il mandatario a titolo oneroso può agire in nome e per conto del mandante?
No.
Sì, a condizione che gli sia conferita la procura.
Sì, in ogni caso.
Possono essere dichiarati falliti:
Gli imprenditori che non abbiano adempiuto ad un'obbligazione.
Soltanto gli imprenditori commerciali che si trovano in uno stato di insolvenza.
Soltanto le società irregolari.
Gli interessi dovuti per ritardo nel pagamento, sono definiti?
Interessi compensativi.
Interessi corrispettivi.
Interessi moratori.
Tra i requisiti dell'assegno circolare vi è:
La firma del traente.
L'indicazione del beneficiario.
La firma del correntista.
Estinto il debito, la cancellazione dell'ipoteca:
È un atto dovuto.
È una concessione.
È una facoltà.
Il diritto, in generale, si divide in:
Diritto pubblico e privato.
Diritto oggettivo e soggettivo.
Diritto assoluto e relativo.
Nel mutuo, il mutuatario acquista:
La proprietà delle cose mutuate.
La detenzione delle cose mutuate.
Il possesso delle cose mutuate.
Quali fra i seguenti modi di acquisto della proprietà non è a titolo originario?
L'usucapione.
Il contratto.
L'occupazione.
L'imposta progressiva ha aliquota:
Decrescente.
Fissa.
Crescente.
Correggi
Ricarica la scheda