Immobilquiz.it - il primo portale con tutti i quiz per l'esame da agente immobiliare
il primo portale con tutti i quiz per l'esame da agente immobiliare
Immobilquiz.it - il primo portale con tutti i quiz per l'esame da agente immobiliare

Tributario fiscale

Ricarica la scheda
Tributario fiscale
L'IVA colpisce:
  • La vendita di beni e l'erogazione di servizi effettuati nell'esercizio di imprese.
  • Le transazioni da chiunque e effettuate.
  • Solo le vendite di beni mobili registrati.
I versamenti IVA si effettuano:
  • Mensilmente.
  • Trimestralmente.
  • Mensilmente o trimestralmente in riferimento al volume d'affari.
Nei confronti di chi viene fatto accertamento sintetico?
  • Nei confronti delle ditte individuali che superano un determinato fatturato.
  • Nei confronti delle piccole imprese.
  • Nei confronti delle persone fisiche sulla base del "redditometro".
L'accertamento con adesione:
  • È un tipo di accertamento successivo all'accertamento induttivo.
  • È un tipo di accertamento proposto dal fisco o dallo stesso contribuente e non dà luogo a contenzioso tributario.
  • È un tipo di accertamento che prevede il ricorso alla Corte di Cassazione.
Può un contribuente che ha già presentato ricorso chiedere la conciliazione giudiziale?
  • Sì, soltanto in primo grado davanti alla Commissione Tributaria Provinciale.
  • Sì. In qualsiasi grado del giudizio.
  • No.
L'IRAP ha come base imponibile:
  • Il valore della produzione lorda.
  • Il reddito netto ai fini Irpef o ires.
  • Il valore della produzione netta.
Nelle società di persone:
  • I soci pagano l'Irpef pro quota, la società paga l'Ires.
  • I soli soci sono tenuti a presentare le loro dichiarazioni dei redditi, la società no.
  • I soci pagano l'Irpef pro quota.
Gli organi speciali della giurisdizione tributaria sono:
  • La Commissione Tributaria Provinciale e la Corte di Cassazione.
  • La Commissione Tributaria Provinciale e La commissione Tributaria Regionale.
  • La Commissione Tributaria Provinciale, La Commissione Tributaria Regionale e la Commissione Centrale.
Il Contributo è:
  • Un prelievo coattivo che si applica a tutti i cittadini indistintamente.
  • Un prelievo coattivo che si applica a determinate categorie di soggetti.
  • Un prelievo che si applica solo ai commercianti all'ingrosso.
Gli studi di settore:
  • Sono studi che riguardano determinati settori per fini economico-sociali.
  • Sono studi basati su dati raccolti ogni anno dall'Istat.
  • Sono studi basati su dati raccolti dal Fisco, di cui si tiene conto per l'accertamento induttivo.
Correggi
Ricarica la scheda