il primo portale con tutti i quiz per l'esame da agente immobiliare
Accedi all'area riservata
×
Per accedere con Facebook o Google è necessario accettare i cookie di funzionalità.
Accedi o registrati con la tua mail
Login
Hai dimenticato la password o vuoi registrarti? >
Home
(current)
Quiz per Camera di Commercio
Camera di commercio del Molise
Camera di commercio delle Marche
Camera di commercio di Alessandria-Asti
Camera di commercio di Benevento
Camera di commercio di Biella-Novara-Vercelli-Verbania
Camera di commercio di Bolzano
Camera di commercio di Brindisi-Taranto
Camera di commercio di Caserta
Camera di commercio di Catanzaro
Camera di commercio di Chieti-Pescara
Camera di commercio di Cuneo
Camera di commercio di Firenze
Camera di commercio di Foggia
Camera di commercio di Frosinone-Latina
Camera di commercio di Messina
Camera di commercio di Napoli
Camera di commercio di Padova
Camera di commercio di Palermo-Enna
Camera di commercio di Perugia
Camera di commercio di Pistoia
Camera di commercio di Rieti-Viterbo
Camera di commercio di Roma
Camera di commercio di Romagna-Cesena-Forlì-Rimini
Camera di commercio di Venezia, Rovigo
Camera di commercio di Vicenza
Contatti
Ricerca domande e risposte
Mappa del sito
Tributario fiscale
Camera di commercio di Caserta
Tributario fiscale
Torna alla lista degli argomenti
Torna alle schede in sequenza
Ricarica la scheda
Tributario fiscale
Quale modulistica è attualmente in vigore per il pagamento dei tributi?
Modello unico 101.
Modello unico 201.
Modello F/24 e in alcuni casi il modello F/23.
La ritenuta d'acconto IRPEF è sempre presente nella fattura dell'agente immobiliare?
Solo nel caso sia emessa nei confronti dei privati.
Sì sempre.
Solo se emessa nei confronti di società, imprese o professionisti.
L'IRAP ha come base imponibile:
Il valore della produzione lorda.
Il reddito netto ai fini Irpef o ires.
Il valore della produzione netta.
Gli organi speciali della giurisdizione tributaria sono:
La Commissione Tributaria Provinciale e la Corte di Cassazione.
La Commissione Tributaria Provinciale e La commissione Tributaria Regionale.
La Commissione Tributaria Provinciale, La Commissione Tributaria Regionale e la Commissione Centrale.
L'imposta ipotecaria e l'imposta catastale:
Sono imposte dirette.
Sono imposte indirette.
Sono imposte regionali.
Può essere, l'agente immobiliare soggetto al contributo INPS Gestione separata?
Sì, nei casi espressamente previsti dalla L.335/1995.
No, mai.
Sì, nel caso di società semplici.
L'organo direttivo della procedura fallimentare è:
Il giudice delegato.
Il comitato dei creditori.
Il curatore.
Qual è il fattore determinante di cui tiene conto una banca per concedere un mutuo?
Del valore medio dell'immobile.
Del valore di mercato dell'immobile.
Della capacità reddituale del soggetto richiedente accertata dalla valutazione della dichiarazione dei redditi presentata.
In quali casi per i cartelli affissi sugli immobili non è dovuta l'imposta sulla pubblicità?
Se non superano 0,50 metri quadrati.
Se non superano 0,30 metri quadrati.
Se non superano 0,25 metri quadrati.
Tra i requisiti dell'assegno circolare vi è:
La firma del traente.
L'indicazione del beneficiario.
La firma del correntista.
Correggi
Ricarica la scheda