Immobilquiz.it - il primo portale con tutti i quiz per l'esame da agente immobiliare
il primo portale con tutti i quiz per l'esame da agente immobiliare
Immobilquiz.it - il primo portale con tutti i quiz per l'esame da agente immobiliare

Tributario fiscale

Vuoi accedere a tutti i quiz (9 schede totali per questo argomento), metterti alla prova con simulazioni d'esame e verificare la tua preparazione in tutti gli argomenti?
Registrati alla pagina di login e vedi i nostri piani di abbonamento.

Gratis

€ 0,00

 
  • Set limitati di quiz
  • Statistiche globali

Base

€ 15,00

(4 mesi)
  • Set completi di quiz
  • Simulazioni d'esame
  • Statistiche complete
  • Nessun rinnovo automatico

Mensile

€ 5,00

 
  • Set completi di quiz
  • Simulazioni d'esame
  • Statistiche complete
  • Nessun rinnovo automatico
Ricarica la scheda
Tributario fiscale
La ritenuta d'acconto IRPEF è sempre presente nella fattura dell'agente immobiliare?
  • Solo nel caso sia emessa nei confronti dei privati.
  • Sì sempre.
  • Solo se emessa nei confronti di società, imprese o professionisti.
Se a vendere un immobile è una società non costruttrice, il compratore (privato) che acquista non come prima casa è tenuto a pagare:
  • L'Imposta di registro 3%, l'imposta ipotecaria euro 168 e l'imposta catastale euro 168.
  • L'IVA al 10% e l'Imposta di registro in misura fissa.
  • L'Imposta di registro 7%, l'imposta ipotecaria 2%, e l'imposta catastale 1%.
Nel registro degli acquisti vanno annotati:
  • I corrispettivi.
  • Le fatture emesse.
  • Le fatture d'acquisto.
L'agente immobiliare dal punto di vista fiscale produce:
  • Reddito d'impresa.
  • Reddito di lavoro autonomo.
  • Reddito di lavoro dipendente.
Tra i requisiti dell'assegno circolare vi è:
  • La firma del traente.
  • L'indicazione del beneficiario.
  • La firma del correntista.
I Tributi sono:
  • Entrate obbligatorie stabilite con legge dello Stato o atto avente forza di legge.
  • Entrate facoltative.
  • Entrate speciali.
Il libro giornale è:
  • Un registro obbligatorio nella contabilità semplificata.
  • Un registro obbligatorio per qualunque sia il tipo di contabilità.
  • Un registro obbligatorio nella contabilità ordinaria.
L'imposta è progressiva:
  • Se l'aliquota aumenta all'aumentare della base imponibile.
  • Se l'aliquota non varia.
  • Se l'ammontare dell'imposta non varia.
In quale caso è concessa la riduzione dell'imposta di registro al 3%?
  • In caso di cessione dell'unico immobile posseduto.
  • In caso di cessione a persone fisiche.
  • In caso di acquisto di prima casa.
La condizione è:
  • Un elemento naturale del contratto.
  • Un elemento essenziale del contratto.
  • Un elemento accidentale del contratto.
Correggi
Ricarica la scheda