Immobilquiz.it - il primo portale con tutti i quiz per l'esame da agente immobiliare
il primo portale con tutti i quiz per l'esame da agente immobiliare
Immobilquiz.it - il primo portale con tutti i quiz per l'esame da agente immobiliare

Tributario fiscale

Ricarica la scheda
Tributario fiscale
Quale modulistica è attualmente in vigore per il pagamento dei tributi?
  • Modello unico 101.
  • Modello unico 201.
  • Modello F/24 e in alcuni casi il modello F/23.
La ritenuta d'acconto IRPEF è sempre presente nella fattura dell'agente immobiliare?
  • Solo nel caso sia emessa nei confronti dei privati.
  • Sì sempre.
  • Solo se emessa nei confronti di società, imprese o professionisti.
L'IRAP ha come base imponibile:
  • Il valore della produzione lorda.
  • Il reddito netto ai fini Irpef o ires.
  • Il valore della produzione netta.
Gli organi speciali della giurisdizione tributaria sono:
  • La Commissione Tributaria Provinciale e la Corte di Cassazione.
  • La Commissione Tributaria Provinciale e La commissione Tributaria Regionale.
  • La Commissione Tributaria Provinciale, La Commissione Tributaria Regionale e la Commissione Centrale.
L'imposta ipotecaria e l'imposta catastale:
  • Sono imposte dirette.
  • Sono imposte indirette.
  • Sono imposte regionali.
Può essere, l'agente immobiliare soggetto al contributo INPS Gestione separata?
  • Sì, nei casi espressamente previsti dalla L.335/1995.
  • No, mai.
  • Sì, nel caso di società semplici.
L'organo direttivo della procedura fallimentare è:
  • Il giudice delegato.
  • Il comitato dei creditori.
  • Il curatore.
Qual è il fattore determinante di cui tiene conto una banca per concedere un mutuo?
  • Del valore medio dell'immobile.
  • Del valore di mercato dell'immobile.
  • Della capacità reddituale del soggetto richiedente accertata dalla valutazione della dichiarazione dei redditi presentata.
In quali casi per i cartelli affissi sugli immobili non è dovuta l'imposta sulla pubblicità?
  • Se non superano 0,50 metri quadrati.
  • Se non superano 0,30 metri quadrati.
  • Se non superano 0,25 metri quadrati.
Tra i requisiti dell'assegno circolare vi è:
  • La firma del traente.
  • L'indicazione del beneficiario.
  • La firma del correntista.
Correggi
Ricarica la scheda