L'imposta fissa nella misura fissa di euro 1.100 sia per le banche che per le società finanziarie.
L'imposta sostitutiva nella misura del 0.25% o nella misura del 2% se il mutuo è erogato da società finanziarie.
Che cos'è il Leasing?
È un contratto di locazione finanziaria con cui un soggetto cede ad un altro, il godimento su determinati beni, mobili o immobili dietro riscossione di un canone escludendo tassativamente, la possibilità per il soggetto che ha utilizzato il bene, di acquistarne la proprietà.
È un contratto di comodato con cui un soggetto cede ad un altro, il godimento su determinati beni, mobili o immobili a titolo gratuito.
È un contratto di locazione finanziaria con cui un soggetto cede ad un altro, il godimento su determinati beni, mobili o immobili dietro riscossione di un canone con la possibilità per il soggetto che ha utilizzato il bene, di acquistarne la proprietà.
Che cos'è il Lease-Back?
È un particolare tipo di leasing con cui un bene concesso in leasing deve obbligatoriamente essere restituito alla scadenza del contratto.
È un particolare tipo di leasing con cui un bene concesso in leasing non può essere assolutamente riscattato da chi ha goduto del bene.
È un particolare tipo di leasing con cui un bene viene alienato dal proprietario ad un'impresa di leasing, con l'obbligo da parte di quest'ultima di concedere lo stesso bene in godimento al venditore e a riconoscergli un diritto di riscatto.
Il mediatore può esercitare la sua attività:
Su tutto il territorio nazionale.
Nella provincia in cui è nato.
Nella provincia di residenza.
In quale caso è concessa la riduzione dell'imposta di registro al 3%?
In caso di cessione dell'unico immobile posseduto.
In caso di cessione a persone fisiche.
In caso di acquisto di prima casa.
Le servitù prediali sono:
Diritti reali di garanzia.
Diritti reali di godimento.
Diritti di credito.
La risoluzione del contratto si può chiedere:
In ogni caso in cui una parte voglia sciogliere il rapporto.
Per eccessiva onerosità o impossibilità sopravvenuta della prestazione.
In ogni caso di vizi della volontà.
Qual è il regime patrimoniale attualmente in vigore tra i coniugi?
Comunione dei beni.
Separazione dei beni.
Comunione convenzionale.
In caso di cessione di immobile soggetto ad IVA, la fattura: