il primo portale con tutti i quiz per l'esame da agente immobiliare
Accedi all'area riservata
×
Per accedere con Facebook o Google è necessario accettare i cookie di funzionalità.
Accedi o registrati con la tua mail
Login
Hai dimenticato la password o vuoi registrarti? >
Home
(current)
Quiz per Camera di Commercio
Camera di commercio del Molise
Camera di commercio delle Marche
Camera di commercio di Alessandria-Asti
Camera di commercio di Benevento
Camera di commercio di Biella-Novara-Vercelli-Verbania
Camera di commercio di Bolzano
Camera di commercio di Brindisi-Taranto
Camera di commercio di Caserta
Camera di commercio di Catanzaro
Camera di commercio di Chieti-Pescara
Camera di commercio di Cuneo
Camera di commercio di Firenze
Camera di commercio di Foggia
Camera di commercio di Frosinone-Latina
Camera di commercio di Messina
Camera di commercio di Napoli
Camera di commercio di Padova
Camera di commercio di Palermo-Enna
Camera di commercio di Perugia
Camera di commercio di Pistoia
Camera di commercio di Rieti-Viterbo
Camera di commercio di Roma
Camera di commercio di Romagna-Cesena-Forlì-Rimini
Camera di commercio di Venezia, Rovigo
Camera di commercio di Vicenza
Contatti
Ricerca domande e risposte
Mappa del sito
Società - Aziende
Camera di commercio di Venezia, Rovigo
Società - Aziende
Torna alla lista degli argomenti
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
Precedente
Ricarica la scheda
Scheda casuale
Società - Aziende
Qual'è la finalità prevalente di una società cooperativa?
Di lucro
Mutualistica
Sia di lucro che mutualistica
Viene deciso nell'atto costitutivo
Come deve essere stipulato l'atto costitutivo di una cooperativa?
Scrittura privata autenticata
Scrittura privata
Atto pubblico
Verbalmente
Quando deve redigersi l'inventario?
Mai
Ogni tre anni
Quando muta la compagine sociale
All'inizio dell'esercizio dell'impresa e successivamente ogni anno
In una società per azioni è obbligatorio lo statuto?
No
Sì
E' facoltativo
Dipende dall'entità del capitale sociale
Le azioni di una S.P.A. sono:
frazioni del patrimonio sociale
valori del patrimonio immobiliare
frazioni del capitale sociale
debiti a lungo termine
L'iscrizione nel registro delle imprese di una società semplice si effettua per:
rendere operativa la società
far acquistare la personalità giuridica alla società
rendere noto ai terzi l'avvenuta costitutzione della società
rendere noto ai terzi fatti che riguardano la vita della società
Come si chiude l'inventario?
Con la firma degli amministratori
Con la determinazione del risultato di esercizio
Con il bilancio di esercizio e con il conto dei profitti e delle perdite
Con il conto economico e lo stato patrimoniale
Emettere assegni a vuoto è un reato?
sì, è un atto penalmente sanzionabile;
no è solo un illecito civile;
no è solo un illecito amministrativo;
non configura più alcuna forma di illecito.
Offre al prenditore maggiori certezze:
l'assegno bancario;
l'assegno barrato;
l'assegno circolare;
l'assegno da accreditare.
Che cosa si intende per capitale sociale iniziale:
il patrimonio della società
l'ammontare degli utili che i soci hanno deciso di reinvestire nella società
la differenza tra le attività e le passività della società
l'insieme dei conferimenti effettuati dai soci
Correggi
Ricarica la scheda