il primo portale con tutti i quiz per l'esame da agente immobiliare
Accedi all'area riservata
×
Accedi con Facebook
Accedi con Google
— oppure —
Accedi o registrati con la tua mail
Login
Hai dimenticato la password o vuoi registrarti? >
Home
(current)
Quiz per Camera di Commercio
Camera di commercio di Alessandria
Camera di commercio di Asti
Camera di commercio di Benevento
Camera di commercio di Biella-Vercelli
Camera di commercio di Bolzano
Camera di commercio di Brindisi
Camera di commercio di Caserta
Camera di commercio di Catanzaro
Camera di commercio di Chieti
Camera di commercio di Cuneo
Camera di commercio di Firenze
Camera di commercio di Foggia
Camera di commercio di Frosinone
Camera di commercio di Latina
Camera di commercio di Macerata
Camera di commercio di Napoli
Camera di commercio di Novara
Camera di commercio di Padova
Camera di commercio di Palermo-Enna
Camera di commercio di Perugia
Camera di commercio di Pesaro-Urbino
Camera di commercio di Pescara
Camera di commercio di Pistoia
Camera di commercio di Rieti
Camera di commercio di Roma
Camera di commercio di Romagna-Cesena-Forlì-Rimini
Camera di commercio di Venezia, Rovigo, Delta Lagunare
Camera di commercio di Verbania
Camera di commercio di Vicenza
Camera di commercio di Viterbo
Camera di commercio Molise
Contatti
Ricerca domande e risposte
Mappa del sito
Società - Aziende
Camera di commercio di Venezia, Rovigo, Delta Lagunare
Società - Aziende
Vuoi accedere a tutti i quiz (
10 schede totali per questo argomento
), metterti alla prova con
simulazioni d'esame
e
verificare la tua preparazione in tutti gli argomenti
?
Registrati alla
pagina di login
e vedi i nostri
piani di abbonamento
.
Gratis
€ 0,00
Set limitati di quiz
Statistiche globali
Base
€ 15,00
(4 mesi)
Set completi di quiz
Simulazioni d'esame
Statistiche complete
Nessun rinnovo automatico
Mensile
€ 5,00
Set completi di quiz
Simulazioni d'esame
Statistiche complete
Nessun rinnovo automatico
Torna alla lista degli argomenti
Torna alle schede in sequenza
Ricarica la scheda
Società - Aziende
Chi vuole alienare l'azienda può vendere separatamente alcune delle parti che la compongono?
no;
sì;
sì, ad eccezione dei beni immobili;
si ad eccezione dei beni immobili e dei mobili registrati.
Le organizzazioni collettive diventano persone giuridiche quando l'atto costitutivo:
viene approvato;
viene sottoscritto;
viene registrato;
viene omologato.
Che cos'è un'azienda?
il complesso dei diritti organizzati dall'impreditore per l'esercizio dell'impresa
il complesso dei beni organizzati dall'impreditore per l'esercizio dell'impresa
il complesso delle obbligazioni assunte dall' impreditore per l'esercizio dell'impresa
il complesso dei rapporti giuridici facenti capo all'imprenditore nell'esercizio dell'impresa
Come si chiude l'inventario?
Con la firma degli amministratori
Con la determinazione del risultato di esercizio
Con il bilancio di esercizio e con il conto dei profitti e delle perdite
Con il conto economico e lo stato patrimoniale
L'imprenditore che riceve un'azienda in usufrutto:
è libero di modificarne la destinazione economica;
può modificare la destinazione economica ma non la ditta;
deve rispettare sia la destinazione economica che la ditta;
può sospendere l'attività per la durata dell'usufruttto.
Se la società consegue l'oggetto sociale viene sciolta?
Dipende dall'oggetto sociale
A discrezione del collegio sindacale
Sì
No
Come sono ripartite le perdite in una società semplice?
in mancanza di patto si presume che siano ripartite nella stessa misura della partecipazione ai guadagni
i soci non partecipano mai alle perdite
non sono possibili perdite
con l'intervento del giudice
Nella società in nome collettivo:
i soci rispondono solidalmente e illimitatamente per le obbligazioni sociali con possibilità di patto efficace nei confronti dei terzi
i soci rispondono solidalmente ma non illimitatamente
i soci rispondono illimitatamente ma non solidalmente
i soci rispondono solidalmente e illimitatamente ma godono del beneficio della preventiva escussione del patrimonio sociale
E' inadempiente l'imprenditore che:
vende l'azienda prima di pagare i debiti;
non può ripianare il deficit di bilancio;
non paga i debiti;
non può pagare i debiti con mezzi normali.
La ditta può essere trasferita?
sì, se si stipula il contratto in forma scritta
solo se si trasferisce anche l'azienda
sì, sempre
no
Correggi
Ricarica la scheda