Immobilquiz.it - il primo portale con tutti i quiz per l'esame da agente immobiliare
il primo portale con tutti i quiz per l'esame da agente immobiliare
Immobilquiz.it - il primo portale con tutti i quiz per l'esame da agente immobiliare

Società - Aziende

Ricarica la scheda
Società - Aziende
Nel caso di cessione di azienda se il cedente è conduttore di un bene immobile si trasferisce il relativo contratto di locazione?
  • sì, ma solo con il consenso del proprietario del bene immobile
  • sì, anche senza il consenso del proprietario del bene immobile
  • no, deve essere stipulato un nuovo contratto di locazione
  • sì, se è espressamente indicato nel contratto di cessione di azienda
I pagamenti di beni e servizi effettuati nell'esercizio dell'attività d'impresa nei termini d'uso sono soggetti a revocatoria?
  • sì, se effettuati nei sei mesi antecedenti la data di dichiarazione del fallimento
  • no
  • sì, se effettuati nell'anno antecedente la dichiarazione di fallimento
  • sì, se il terzo era a conoscenza dello stato di insolvenza
L'impresa familiare è:
  • un'impresa individuale in cui prestano in modo continuativo la loro attività di lavoro i familiari entro un certo grado
  • un'impresa gestita in società da familiari entro un certo grado
  • una società di persone con apporto di solo lavoro
  • un'associazione tra familiari
Le organizzazioni collettive diventano persone giuridiche quando l'atto costitutivo:
  • viene approvato;
  • viene sottoscritto;
  • viene registrato;
  • viene omologato.
Per una società in nome collettivo (snc) essere irregolare significa:
  • essere illecita
  • essere giuridicamente inesistente
  • essere soggetta, nei rapporti con i terzi, alle norme sulla società semplice
  • che gli amministratori sono passibili di sanzione penale
Sono solidalmente e illimitatamente responsabili tutti i soci di:
  • S.r.l.
  • S.p.A.
  • S.n.c.
  • S.a.s.
Chi è imprenditore?
  • chi esercita professionalmente un'attività economica organizzata ai fini della produzione o dello scambio di beni e servizi
  • chi esercita un'attività economica
  • chi esercita un'attività professionale
  • chi lavora in proprio
In una società per azioni, il bilancio di esercizio è approvato dal Consiglio di Amministrazione?
  • No
  • Dal Collegio sindacale
  • E' approvato dal Presidente
Ai fini della qualifica di imprenditore il profitto:
  • è un elemento essenziale;
  • non è un elemento essenziale;
  • è la normale conseguenza del requisito della economicità
  • è la normale conseguenza del requisito della professionalità.
La disciplina dettata dal Codice civile per la società semplice si applica:
  • solo alla società semplice
  • a tutte le società di persone per gli aspetti non disciplinati da specifiche norme
  • a tutte le società lucrative
  • a tutte le società tranne alle società per azioni
Correggi
Ricarica la scheda