il primo portale con tutti i quiz per l'esame da agente immobiliare
Accedi all'area riservata
×
Accedi con Facebook
Accedi con Google
— oppure —
Accedi o registrati con la tua mail
Ricorda per 2 settimane
Login
Hai dimenticato la password o vuoi registrarti? >
Home
(current)
Quiz per Camera di Commercio
Camera di commercio di Alessandria
Camera di commercio di Asti
Camera di commercio di Benevento
Camera di commercio di Biella-Vercelli
Camera di commercio di Bolzano
Camera di commercio di Brindisi
Camera di commercio di Caserta
Camera di commercio di Catanzaro
Camera di commercio di Chieti
Camera di commercio di Cuneo
Camera di commercio di Firenze
Camera di commercio di Foggia
Camera di commercio di Frosinone
Camera di commercio di Latina
Camera di commercio di Macerata
Camera di commercio di Napoli
Camera di commercio di Novara
Camera di commercio di Padova
Camera di commercio di Palermo-Enna
Camera di commercio di Perugia
Camera di commercio di Pesaro-Urbino
Camera di commercio di Pescara
Camera di commercio di Pistoia
Camera di commercio di Rieti
Camera di commercio di Roma
Camera di commercio di Romagna-Cesena-Forlì-Rimini
Camera di commercio di Venezia, Rovigo, Delta Lagunare
Camera di commercio di Verbania
Camera di commercio di Vicenza
Camera di commercio di Viterbo
Camera di commercio Molise
Contatti
Ricerca domande e risposte
Mappa del sito
Catasto
Camera di commercio di Venezia, Rovigo, Delta Lagunare
Catasto
Torna alla lista degli argomenti
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
Successiva
Scheda casuale
Ricarica la scheda
Catasto
Il Catasto italiano è:
Geometrico, particellare, non probatorio
Geometrico, particellare, probatorio
Geometrico, descrittivo, particellare, non probatorio
Geometrico, descrittivo per masse di coltura, particellare, probatorio
Quale procedura viene usata attualmente per l'accatastamento dei fabbricati?
Procedura di accatastamento
Procedura PREGEO
Procedura DOCFA
Procedura di visura
Con quale procedura si esegue il frazionamento di una Unità Immobiliare Urbana?:
Procedura di Tipo di Frazionamento
Procedura PREGEO
Procedura DOCFA
Procedura di Riconfinamento
In quale, tra questi casi si compila il "Tipo Mappale"?
Nell'accatastare una nuovo edificio al Catasto Fabbricati
Nell'accatastare un edificio, costruito su una particella del Catasto Terreni, al Catasto Fabbricati
Nell'accatastare un edificio rurale, costruito su una particella del Catasto Fabbricati, al Catasto Terreni
Quando si procede ad una ricomposizione fondiaria
La prima (e ancora vigente) classificazione è consistita:
nell'attribuire una qualità di coltura o una categoria a una singola unità immobiliare
nel suddividere ogni categoria in tante classi quanti sono i gradi diversi delle capacità di reddito dei fabbricati della categoria
nell'attribuire classe e categoria a ogni singola unità immobiliare
nell'attribuire una sottocategoria ad ogni singola unità immobiliare
Quali immobili apparterranno al gruppo Z nel previsto nuovo quadro delle categorie
Abitazioni in fabbricati residenziali e promiscui
Negozi e locali assimiliabili
Stabilimenti balneari
Posti barca
In una particella edilizia, il segno di una graffa " " che unisce un fabbricato alla relativa pertinenza scoperta indica che:
Pertinenza disgiunta dall'Unita Immobiliare Urbana in oggetto
Pertinenza non disgiunta e con gli stessi diritti dell'Unità Immobiliare Urbana
Pertinenza non disgiunta e con diritti diversi dell'Unità Immobiliare Urbana
Nessuna delle risposte precedenti
La conservazione del catasto è resa necessaria per aggiornare il catasto in riferimento a:
variazioni soggettive
variazioni oggettive (dette anche mutazioni)
variazioni soggettive e/o variazioni oggettive (dette anche mutazioni)
variazioni soggettive (dette anche mutazioni) e/o variazioni oggettive
A cosa serve la "voltura catastale"?
Ad iscrivere una nuova ditta al catasto
A registrare la variazione nel possesso di una particella
A frazionare un particella
A variare il numero di una particella
Quale ufficio può essere consultato per verificare con sicurezza la proprietà di una particella?
L'U.T.E.
L'Ufficio tecnico Comunale
L'Ufficio dell'IVA
La Conservatoria dei Registri Immobiliari
Correggi
Ricarica la scheda