Il reddito dei fabbricati civili concorre alla formazione del reddito imponibile soggetto all'IRPEF?
No
Solamente nei casi in cui superi una determinata soglia minima
Sempre
In caso di registrazione il compromesso di compravendita è sottoposto alla medesima tassazione del contratto definitivo?
No, perché non si tratta di un contratto vero e proprio
Sì, perché ai fini fiscali non esiste alcuna differenza fra l'uno e l'altro, quando il compromesso ha effetto traslativo immediato
No, in quanto il compromesso di vendita non è soggetto ad alcuna tassazione
Per i contratti di locazione o di affitto di immobili, fondi rustici e terreni agricoli, beni mobili e aziende, quando c'è l'obbligo di registrazione?
sempre
se sono superiori a 30 giorni di locazione
solo se superano il valore di € 1.300
Per i contratti di locazione o di affitto di immobili, effettuati con scritture private, quando è obbligatoria la registrazione all'ufficio del registro?
Quando sono superiori a 30 giorni di locazione
Quando l'importo totale del contratto supera € 1.300
Per qualsiasi importo
Per i contratti di locazione o di affitto di fondi rustici e terreni agricoli, effettuati con scritture private, quando è obbligatoria la registrazione all'Ufficio del Registro?
Quando l'importo annuo supera € 1.300
Quando sono superiori a 30 giorni di locazione
Per qualsiasi importo
A quale imposta sono soggetti i contratti di locazione o di affitto di immobili registrati all'Ufficio del Registro per un periodo superiore ai 30 giorni?
al 2% del valore della locazione
a € 60,00
allo 0,5% del valore della locazione
A quale imposta sono soggetti i contratti di locazione o di affitto di fondi rustici e terreni agricoli registrati all'Ufficio del Registro per un periodo superiore a 30 giorni di locazione?
al 2% del valore della locazione
a € 60,00
allo 0,5% del valore della locazione
A quale imposta è soggetta la cessione di un contratto a titolo oneroso?
All'imposta con aliquota propria del contratto ceduto
All'imposta fissa di € 125,00
Non è soggetta ad alcuna imposta
A quanto ammonta l'imposta catastale che si ha quando vi sono trascrizioni di atti relativi a fabbricati fra privati, non godendo delle agevolazioni di legge?
all'1%
allo 0,50%
ad € 50,00 fisse
A quanto ammonta l'imposta ipotecaria a carico dell'acquirente privato, non godendo delle agevolazioni di legge?