il primo portale con tutti i quiz per l'esame da agente immobiliare
Accedi all'area riservata
×
Per accedere con Facebook o Google è necessario accettare i cookie di funzionalità.
Accedi o registrati con la tua mail
Login
Hai dimenticato la password o vuoi registrarti? >
Home
(current)
Quiz per Camera di Commercio
Camera di commercio del Molise
Camera di commercio delle Marche
Camera di commercio di Alessandria-Asti
Camera di commercio di Benevento
Camera di commercio di Biella-Novara-Vercelli-Verbania
Camera di commercio di Bolzano
Camera di commercio di Brindisi-Taranto
Camera di commercio di Caserta
Camera di commercio di Catanzaro
Camera di commercio di Chieti-Pescara
Camera di commercio di Cuneo
Camera di commercio di Firenze
Camera di commercio di Foggia
Camera di commercio di Frosinone-Latina
Camera di commercio di Messina
Camera di commercio di Napoli
Camera di commercio di Padova
Camera di commercio di Palermo-Enna
Camera di commercio di Perugia
Camera di commercio di Pistoia
Camera di commercio di Rieti-Viterbo
Camera di commercio di Roma
Camera di commercio di Romagna-Cesena-Forlì-Rimini
Camera di commercio di Venezia, Rovigo
Camera di commercio di Vicenza
Contatti
Ricerca domande e risposte
Mappa del sito
Diritto tributario
Camera di commercio di Romagna-Cesena-Forlì-Rimini
Diritto tributario
Torna alla lista degli argomenti
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
Precedente
Ricarica la scheda
Successiva
Scheda casuale
Diritto tributario
La cedolare secca consiste in una:
quota di reddito distribuita da una società
ritenuta a titolo d'imposta sui dividendi
ritenuta d'acconto operata da una società di capitali
L'ICI è un'imposta reale perché:
i soggetti attivi sono i Comuni e non lo Stato
è calcolata con un'unica aliquota
colpisce il valore dei singoli immobili, senza riguardo al valore complessivo del patrimonio e alle condizioni personali del soggetto passivo
L'iva è considerata un'imposta indiretta generale perché può colpire:
ogni manifestazione della ricchezza di ciascun soggetto, sia persona fisica sia giuridica
tutte le manifestazioni della ricchezza indirettamente espresse con le spese in beni e servizi
tutto il reddito prodotto in un sistema economico, appunto attraverso la contabilizzazione del valore aggiunto
Contribuenti di fatto dell'imposta di registro sono comunque:
i notai che hanno autenticato l'atto
i professionisti che hanno redatto l'atto
le parti contraenti, che richiedono la registrazione o che stanno in causa (giudiziaria)
Il presupposto dell'accisa è la fabbricazione o importazione di beni che:
la merceologia identifica in base a criteri scientifici
la statistica rivela in via di esaurimento e di difficile sostituzione
la legge sottopone all'imposta per motivi sociali ed economici
L'iva è la più importante imposta:
diretta
personale
indiretta
L'iva da versare relativa a un processo di produzione è proporzionale a:
volume di affari
valore dei beni acquistati
incremento di valore dei beni
Indicare il soggetto che NON è passivo dell'IRAP:
lavoratori autonomi
lavoratori dipendenti
società
La base imponibile ai fini IRPEF di un fabbricato dato in uso gratuito a un familiare è:
il valore catastale
la rendita catastale rivalutata del 5%
la rendita catastale rivalutata del 5% e aumentata di un terzo
Quale delle seguenti prestazioni di lavoro è soggetta a iva?
collaborazioni coordinate e continuative
lavoro autonomo occasionale
lavoro autonomo abituale
Correggi
Ricarica la scheda