L'IRAP, l'imposta regionale sulle attività produttive, colpisce
il "valore aggiunto lordo" delle organizzazioni che producono beni e servizi nel territorio regionale e rappresenta un primo concreto passo verso il federalismo fiscale
il "valore aggiunto netto" delle organizzazioni che producono beni e servizi nel territorio regionale e rappresenta un primo concreto passo verso il federalismo fiscale
il "valore aggiunto netto" delle organizzazioni che producono esclusivamente beni nel territorio regionale e rappresenta un primo concreto passo verso il federalismo fiscale
L'IRAP abolisce i seguenti tributi
contributi a carico delle imprese per il servizio sanitario nazionale, tassa sulla malattia, Irpef, Ilor, Iciap, tassa di concessione governativa per l'attribuzione del numero di partita IVA, imposta sul patrimonio netto delle imprese, contributo per l'assicurazione obbligatoria contro la tubercolosi
contributi a carico delle imprese per il servizio sanitario nazionale, tassa sul decesso, Ilor, Invim, tassa di concessione governativa per l'attribuzione del numero di partita IVA, imposta sul patrimonio netto delle imprese, contributo per l'assicurazione obbligatoria contro la tubercolosi
contributi a carico delle imprese per il servizio sanitario nazionale, tassa sulla salute, Ilor, Iciap, tassa di concessione governativa per l'attribuzione del numero di partita IVA, imposta sul patrimonio netto delle imprese, contributo per l'assicurazione obbligatoria contro la tubercolosi
La dichiarazione integrativa per ravvedimento operoso, se presentata entro i termini prescritti, consente
una notevole riduzione delle sanzioni amministrative minime
un notevole aumento delle sanzioni amministrative minime
una notevole riduzione delle sanzioni penali minime
Che cosa si intende per diffusione dell'imposta?
Gli effetti dell'imposta sui costi dei beni e sulla relativa domanda e offerta
E' una traslazione regressiva all'indietro
E' l'effetto causato dall'introduzione di una nuova imposta sulla domanda e sull'offerta del bene colpito
In che cosa consiste la potestà tributaria?
E' il diritto dello Stato di imporre tributi ai cittadini indipendentemente dalla loro capacità contributiva
E' la capacità di imposizione dello Stato che emana leggi fiscali
E' la definizione di procedure per l'applicazione e riscossione dei tributi
Su che cosa si basa l'accertamento della capacità contributiva?
Esclusivamente sul reddito
Sul reddito e su altre fonti della capacità contributiva
Sulla quantità e qualità dei redditi percepiti, sul patrimonio e sulle condizioni personali del contribuente
L'imposta ICI si applica anche per i fabbricati inagibili?
Sì, ridotta del 50%
No, non si applica
Sì, ridotta del 30%
Qual è la base imponibile per il calcolo dell'imposta ICI sulle aree fabbricabili?
50% del valore della futura costruzione
valore della futura costruzione
valore venale in comune commercio al 1° gennaio
Quali sono i soggetti passivi dell'imposta ICI?
Tutti i soggetti che sono titolari del diritto di proprietà o di un diritto reale di godimento (usufrutto, uso abitazione)
Tutti i soggetti proprietari di beni immobili ad uso commerciale