Immobilquiz.it - il primo portale con tutti i quiz per l'esame da agente immobiliare
il primo portale con tutti i quiz per l'esame da agente immobiliare
Immobilquiz.it - il primo portale con tutti i quiz per l'esame da agente immobiliare

Legislazione sulla mediazione

Ricarica la scheda
Legislazione sulla mediazione
Se il mediatore è al corrente che una delle parti è un soggetto notoriamente insolvente o in stato di incapacità, può incorrere:
  • in una sanzione disciplinare
  • in una sanzione pecuniaria
  • in entrambe le suddette sanzioni
Il mediatore può prestare fidejussione per una delle parti?
  • No, in quanto farebbe venire meno l'imparzialità
  • Solo in determinati casi
Può il mediatore rappresentare una delle parti?
  • Sì, la rappresentanza caratterizza l'attività di mediazione
  • Sì, sempre
  • Sì, solo dopo la conclusione dell'affare per l'esecuzione del contratto definitivo
Il mediatore immobiliare che, nell'esercizio della propria attività utilizza moduli e formulari, deve necessariamente:
  • avvalersi della collaborazione di un legale
  • aver depositato la modulistica presso la Camera di Commercio
  • essere iscritto all'INPS
Ha diritto il mediatore al rimborso delle spese se l'affare non si conclude?
  • No
  • Sì, salvo che sia stabilito diversamente
  • Solo in determinati casi previsti dal Codice Civile
Nel caso in cui le parti stipulano un contratto sottoposto a condizione, al mediatore:
  • spetta la provvigione sia in caso di condizione sospensiva che risolutiva
  • non spetta la provvigione sia in caso di condizione risolutiva che sospensiva
  • spetta la provvigione solo se la condizione è risolutiva
La Commissione Provinciale per la tenuta del Ruolo degli Agenti di Affari in Mediazione è tuttora operante?
  • No, è stata soppressa
  • Sì, ma soltanto per l'applicazione di sanzioni amministrative
In caso di contratti annullabili o rescindibili la provvigione:
  • spetta anche se il mediatore era a conoscenza delle cause di invalidità
  • non spetta
  • spetta solo se il mediatore non era a conoscenza delle cause di invalidità
In quanto tempo si prescrive la provvigione?
  • 6 mesi
  • 3 anni
  • 1 anno
Quale legge disciplina l'attività di agente di Affari in Mediazione?
  • Legge 03/02/1989 n. 39
  • Legge 06/03/2004 n. 67
  • Legge 21/08/1968 n. 273
Correggi
Ricarica la scheda