Immobilquiz.it - il primo portale con tutti i quiz per l'esame da agente immobiliare
il primo portale con tutti i quiz per l'esame da agente immobiliare
Immobilquiz.it - il primo portale con tutti i quiz per l'esame da agente immobiliare

Legislazione sulla mediazione

Ricarica la scheda
Legislazione sulla mediazione
L'agente di affari in mediazione può essere iscritto in altri ruoli o albi professionali?
  • No
  • Si' purché non eserciti la relativa attività
  • Si' sempre
Un cittadino dell'Unione Europea può ottenere l'iscrizione nel Registro Imprese con la qualifica di Agente di Affari in Mediazione?
  • No
  • Sì, se ha ottenuto la cittadinanza italiana
  • Sì, se è in possesso dei requisiti previsti dalla Legge n. 39/1989
Se la mediazione ha per oggetto un'attività illecita, il mediatore ha diritto alla provvigione?
  • Sì, purché l'affare sia concluso
  • No, perché il contratto è nullo per illiceità dell'oggetto
  • Sì, se il contratto, anche se nullo, viene convalidato
Quale titolo di studio è richiesto per l'iscrizione al Registro Imprese con la qualifica di agente di affari in mediazione?
  • Licenza elementare
  • Licenza di scuola media inferiore
  • Diploma di scuola media superiore
Esistono titoli di studio che consentono l'iscrizione automatica al Registro Imprese con la qualifica di Agente di Affari in Mediazione?
  • No, nessuno
  • Sì, i diplomi di scuola media superiore
  • Sì, le lauree in discipline giuridico-economiche
I lavoratori dipendenti, in possesso dei requisiti ed abilitati, possono esercitare attività di mediazione?
  • No, mai
  • Sì, solo se svolta per conto di imprese di mediazione iscritte al Registro Imprese
  • Sì, sempre
Quale di questi organi può irrogare sanzioni disciplinari agli agenti di affari in mediazione?
  • Il Presidente della Camera di Commercio
  • La Giunta della Camera di Commercio
  • La Commissione per la Tenuta del Ruolo degli Agenti di Affari in Mediazione
L'esercizio dell'attività di commercio è compatibile con l'attività di mediazione?
  • A condizione che l'attività di mediazione sia prevalente rispetto all'attività di commercio
  • No
L'amministratore di una società a responsabilità limitata può delegare le funzioni relative all'attività di mediazione ad un soggetto non abilitato, nè in possesso dei requisiti previsti?
  • Sì, purché si tratti di un collaboratore
  • No, mai
  • No, ad eccezione del caso in cui venga rilasciata una procura
Il mediatore può delegare ad altri le funzioni relative all'esercizio della mediazione?
  • No, a nessuno
  • Sì, ma solo al personale regolarmente assunto anche se non mediatore
  • Sì, ma solo ad un altro mediatore abilitato ed in possesso dei requisiti
Correggi
Ricarica la scheda