Se il mediatore è al corrente che una delle parti è un soggetto notoriamente insolvente o in stato di incapacità, può incorrere:
In una sanzione disciplinare
In una sanzione pecuniaria
In entrambe le suddette sanzioni
Può essere esercitata l'attività di mediazione senza prestare garanzia assicurativa a copertura dei rischi professionali?
No
Sì
Sì, a condizione che sia richiesto dal cliente
L'agente immobiliare cancellato dal registro imprese per perdita dei requisiti morali:
Può iscriversi nuovamente solo dopo il decorso di almeno dieci anni
Non potrà mai più iscriversi
Può iscriversi nuovamente non appena ottiene la riabilitazione
I moduli o formulari depositati sono conservati presso:
Il ministero delle attività produttive
La giunta camerale
La camera di commercio
L'impresa che utilizza nell'esercizio dell'attività di mediazione collaboratori non in possesso dei requisiti di idoneità in cosa può incorrere?
Sanzioni disciplinari
Sanzioni amministrative
Segnalazione alla procura della repubblica
L'iscrizione al registro delle imprese per inizio attività dell'agente immobiliare deve essere effettuata:
Entro sei mesi
Dal momento dell'effettivo inizio attività
Non è obbligatoria
È possibile il pagamento della provvigione a carico di una sola parte?
Sì, è possibile per i mandatari a titolo oneroso
No, perchè la legge dispone che il pagamento deve essere posto a carico di tutte e due le parti
No, in nessun caso
Con il diploma di scuola secondaria di secondo grado è prevista l'iscrizione "automatica" al registro imprese/rea?
No, in quanto è necessario dimostrare anche il possesso dei requisiti professionali e dichiarare, sotto la propria responsabilità, il possesso dei requisiti morali
Sì, con il diploma di geometra
Sì, con il diploma di ragioniere
L'iscrizione al registro imprese nell'apposita sezione rea è obbligatoria anche se l'attività viene esercitata in modo occasionale o discontinuo?
No
Sì, in ogni caso
Sì, solo per coloro che svolgono l'attività per un periodo inferiore al quinquennio