Immobilquiz.it - il primo portale con tutti i quiz per l'esame da agente immobiliare
il primo portale con tutti i quiz per l'esame da agente immobiliare
Immobilquiz.it - il primo portale con tutti i quiz per l'esame da agente immobiliare

Legislazione sulla mediazione

Ricarica la scheda
Legislazione sulla mediazione
In quale caso l'agente di affari in mediazione che esercita l'attività è obbligato a stipulare la polizza assicurativa?
  • Quando denuncia l'inizio di attività
  • Mai
  • In occasione di ogni affare concluso
L'esercizio dell'attività di commercio è compatibile con l'attività di mediazione?
  • A condizione che l'attività di mediazione sia prevalente rispetto all'attività di commercio
  • No
La commissione provinciale per la tenuta del ruolo degli agenti di affari in mediazione è tuttora operante?
  • No, è stata soppressa
  • Sì, ma soltanto per l'applicazione di sanzioni amministrative
Quando un contratto può dirsi concluso?
  • Nel momento in cui chi ha formulato una proposta ha conoscenza dell'accettazione della stessa
  • Nel momento in cui viene sottoscritto dalle parti
  • Nel momento in cui viene registrato
Può essere esercitata l'attività di mediazione senza prestare garanzia assicurativa a copertura dei rischi professionali?
  • No
  • Sì, a condizione che sia richiesto dal cliente
Per esercitare la mediazione, una ditta individuale deve prestare opportuna garanzia assicurativa per i rischi professionali con massimale di copertura pari a:
  • Euro 260.000,00
  • Euro 520.000,00
  • Euro 1.550.000,00
L'esercizio di un'attività incompatibile con quella di mediazione comporta:
  • La sospensione
  • La cancellazione dell'attività
  • La radiazione
Con quale legge sono stati modificati i requisiti professionali per l'esercizio dell'attività di agente di affari in mediazione?
  • 5 Marzo 2000 n. 67 (Art.28)
  • 5 marzo 2001 n. 57 (Art.18)
  • 5 marzo 2002 n. 59 (Art.38)
Se l'affare è concluso con l'intervento di più mediatori, la provvigione spetta:
  • Al primo mediatore
  • Al 50% ai due primi mediatori
  • Ciascun mediatore ha diritto ad una quota della provvigione
Può essere richiesta l'iscrizione al registro imprese/rea in qualità di agenti di affari in mediazione in più sezioni?
  • No
  • Sì, purchè in sezioni affini tra loro
Correggi
Ricarica la scheda