Immobilquiz.it - il primo portale con tutti i quiz per l'esame da agente immobiliare
il primo portale con tutti i quiz per l'esame da agente immobiliare
Immobilquiz.it - il primo portale con tutti i quiz per l'esame da agente immobiliare

Legislazione sulla mediazione

Vuoi accedere a tutti i quiz (13 schede totali per questo argomento), metterti alla prova con simulazioni d'esame e verificare la tua preparazione in tutti gli argomenti?
Registrati alla pagina di login e vedi i nostri piani di abbonamento.

Gratis

€ 0,00

 
  • Set limitati di quiz
  • Statistiche globali

Base

€ 15,00

(4 mesi)
  • Set completi di quiz
  • Simulazioni d'esame
  • Statistiche complete
  • Nessun rinnovo automatico

Mensile

€ 5,00

 
  • Set completi di quiz
  • Simulazioni d'esame
  • Statistiche complete
  • Nessun rinnovo automatico
Ricarica la scheda
Legislazione sulla mediazione
Quando l'attività di mediazione viene svolta in forma societaria, quali soggetti devono possedere i requisiti abilitanti ai sensi della Legge 39/1989 oltre che il/i legale/i rappresentante/i della società?
  • Tutti coloro che esercitano a qualsiasi titolo l'attività di mediazione per conto della società
  • Solo i legali rappresentanti della società
  • Tutti i soci
Il mediatore che intende esercitare l'attività presso quale Registro Imprese deve iscriversi?
  • Il Registro Imprese della provincia ove risiede
  • Il Registro Imprese della provincia ove esercità l'attività
  • Il Registro Imprese della provincia ove ha superato l'esame
L'iscrizione al Registro delle Imprese per inizio attività dell'agente immobiliare deve essere effettuata:
  • entro sei mesi
  • dal momento dell'effettivo inizio attività
  • non è obbligatoria
Le provvigioni dell'agente immobiliare sono soggette ad IVA?
  • No
  • Alcune volte
Quando l'aspirante mediatore deve presentare la SCIA al Registro Imprese?
  • Dopo aver iniziato l'attività
  • Dal momento in cui inizia a svolgere l'attività
  • Entro 30 giorni dall'inizio dell'attività
Se il mediatore è al corrente che una delle parti è un soggetto notoriamente insolvente o in stato di incapacità, può incorrere:
  • in una sanzione disciplinare
  • in una sanzione pecuniaria
  • in entrambe le suddette sanzioni
Ha diritto il mediatore al rimborso delle spese se l'affare non si conclude?
  • No
  • Sì, salvo che sia stabilito diversamente
  • Solo in determinati casi previsti dal Codice Civile
In quanto tempo si prescrive la provvigione?
  • 6 mesi
  • 3 anni
  • 1 anno
L'attività di mediazione è compatibile:
  • con impiego pubblico a tempo pieno
  • con l'esercizio della professione di geometra
  • con l'attività svolta come dipendente di una società che esercita mediazione
L'impresa che utilizza nell'esercizio dell'attività di mediazione collaboratori non in possesso dei requisiti di idoneità in cosa può incorrere?
  • Sanzioni disciplinari
  • Sanzioni amministrative
  • Segnalazione alla Procura della Repubblica
Correggi
Ricarica la scheda